Pubblicit

Luned 28 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-28 Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine 2025-04-28 Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago 2025-04-28 Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025 2025-04-27 Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza 2025-04-26 Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione 2025-04-26 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-26 Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4 2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 28 Aprile 2025
Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago

Salieri200 porta il Maestro legnaghese nelle chiese della città. La rassegna dedicata al Bicentenario dalla morte di Antonio Salieri prosegue mercoledì 30 aprile, ore 20:45, con un concerto ad ingresso gratuito grazie al quale la musica dell’Hofkapellmeister risuonerà tra le navate della suggestiva Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago. Protagonista sarà l’Orchestra di Padova e del Veneto, una delle formazioni più rinomate d’Italia, che accosterà produzioni di Salieri a quelle di Mozart. Una selezione di Sinfonie e Concerti scritti tra il 1770 e il 1774, pensata per mettere in luce affinità, differenze e influenze reciproche tra due dei protagonisti della musica europea del Settecento.

Ad aprire il concerto sarà la Sinfonia n. 10 in sol maggiore K74 di Mozart, composta all’età di 14 anni. Una pagina giovanile ancora incerta nella collocazione storica, ma con ogni probabilità destinata originariamente ad accompagnare l’opera Mitridate, Re di Ponto. Vi si intravede già il germoglio dello stile “alla turca”, caratterizzato da bruschi salti melodici e ritmi puntati, che Mozart svilupperà compiutamente in composizioni successive. Seguirà la Sinfonia “La Veneziana” di Salieri, una piccola perla nel suo genere, caratterizzata da un finale tipico dell’opera buffa. Il programma proseguirà poi con il Divertimento per archi K 137 di Mozart, esempio perfetto di grazia cameristica, e raggiungerà il culmine con una delle pagine strumentali più affascinanti di Salieri: il Concerto in do maggiore per flauto, oboe e orchestra, composto nel 1774. Un’opera di raro ascolto, in cui l’intreccio dei fiati con l’ensemble orchestrale esalta l’abilità di Salieri nel trattare con particolare riguardo gli strumenti a fiato, al punto da farne una cifra distintiva. Solisti d’eccezione saranno Chiara Scucces (flauto) ed Erika Rampin (oboe), con Antonio Aiello nel ruolo di violino concertatore.

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO. Fondata nel 1966, l’Orchestra di Padova e del Veneto (OPV) è oggi una delle più importanti Istituzioni Concertistico-Orchestrali italiane, nonché l’unica attiva stabilmente nella regione Veneto. In quasi sessant’anni di attività ha costruito un repertorio vasto e articolato, con oltre 120 concerti l’anno tra stagione propria, collaborazioni con festival nazionali e tournée in Italia e all’estero. L’Orchestra ha collaborato con alcuni dei più celebri nomi della scena musicale internazionale, da Claudio Scimone a Salvatore Accardo, da Martha Argerich a Riccardo Chailly, fino a Sir Neville Marriner, Mischa Maisky, Viktoria Mullova, Krystian Zimerman, András Schiff, Maurizio Pollini e molti altri.

Sotto la guida del direttore artistico Marco Angius, nella Stagione 2015/2016, OPV ha ospitato Salvatore Sciarrino come compositore in residenza realizzando il primo ciclo di Lezioni di suono, esperienza che si è poi rinnovata nelle Stagioni successive con Ivan Fedele, Giorgio Battistelli e Nicola Sani. La sua attenzione al contemporaneo si affianca a una solida tradizione sinfonica e cameristica, testimoniata da prestigiose esecuzioni integrali come quelle delle Sinfonie di Beethoven e Schubert, e da una prolifica attività discografica con oltre 60 incisioni. L’Orchestra è inoltre protagonista di numerosi progetti televisivi ed educational e stabilmente presente nei palinsesti nazionali di Rai 5: i quattro cicli di Lezioni di suono, Immortali Amate integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, Inori di Stockhausen, Sconcerto di Battistelli con Elio, Migrazioni – Viaggi musicali in Italia.

Tra i riconoscimenti più recenti il Premio Internazionale Coup de Coeur 2022, assegnato dall’Académie Charles Cros, grazie all’album Musiche per il Paradiso di Dante di Sciarrino, accolto con favore dalla critica internazionale. Nel 2023 OPV ha ricevuto il Premio Abbiati del Disco per Parole da Beckett (Stradivarius), title-track dell’album con musiche di Giacomo Manzoni che include inoltre 10 versi di Emily Dickinson. A gennaio 2024, diretta da Marco Angius, ha eseguito Prometeo di Luigi Nono nella Chiesa di San Lorenzo di Venezia, sede originaria della prima storica esecuzione del 1984. OPV è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Provincia di Padova e Comune di Padova.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025
Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine
Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza
Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4
“Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…!
Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up