La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione
Crescono le presenze straniere e femminili mentre l’evento si apre al sociale con Fondazione Casa dei Sogni e cooperativa Agespha. Ristoro gestito da ragazzi con disabilità psicofisiche e un punto informativo per conoscere il futuro centro residenziale per disabili adulti a Caprino Veronese
Sarà un’edizione da record quella della ASICS Malcesine Baldo Trail, in programma sabato 3 e domenica 4 maggio tra i sentieri del Monte Baldo e le sponde del Lago di Garda. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, ha superato i mille iscritti, con una crescita del 15% rispetto al 2024. Un traguardo importante che conferma il valore sportivo e organizzativo dell’evento, ormai riconosciuto come uno degli appuntamenti di riferimento per l’inizio della stagione trail.
Tra i dati più significativi spicca l’aumento delle presenze internazionali, salite al 18%, e la sempre più marcata partecipazione femminile, con un 24% di donne al via. Solo il 21% dei partecipanti proviene dalla provincia di Verona, a dimostrazione del carattere nazionale e internazionale della gara. La distanza più amata rimane la 26 km, con oltre 400 iscritti.
In più, quest’anno debutta un progetto speciale in collaborazione con la Fondazione Casa dei Sogni di Caprino Veronese e la cooperativa Agespha. Alcuni ragazzi con disabilità psicofisiche parteciperanno attivamente all’organizzazione di sabato: due saranno al punto ristoro in quota a Tratto Spino, altri collaboreranno all’arrivo, aiutando anche nella distribuzione delle medaglie ai finisher, affiancati da operatori e volontari. Non solo: saranno proprio i ragazzi del laboratorio Oratorio 739 della cooperativa Agespha a realizzare a mano i premi per i vincitori, piccoli trofei in legno ispirati al paesaggio locale e ai simboli di Malcesine. Ma il progetto inclusivo è parte di un percorso più ampio. Casa dei Sogni è infatti impegnata nella costruzione di un centro residenziale per disabili adulti a Caprino Veronese, con 19 posti tra comunità alloggio e appartamenti, e sarà presente con un punto informativo a Malcesine per fare conoscere il progetto.
«Siamo molto soddisfatti dei numeri raggiunti e ringraziamo i Comuni di Malcesine, Avio e Brentonico, che ci supportano da sempre - sottolinea Claudio Arduini, di Vrm Team Asd -. Finalmente possiamo dire di aver superato la soglia dei mille corridori e di aver consolidato la nostra posizione: stiamo diventando un appuntamento fisso di inizio stagione per il panorama trail nazionale e internazionale. Quest’anno abbiamo voluto dare un significato ancora più profondo alla manifestazione, coinvolgendo due realtà straordinarie come la Fondazione Casa dei Sogni e la cooperativa Agespha. Per noi è fondamentale offrire a queste realtà uno spazio concreto all’interno della manifestazione, affinché possano farsi conoscere, raccontare il loro impegno e trovare nuove opportunità per raccogliere fondi a sostegno di importanti progetti per il territorio e le comunità».
«Non è un’iniziativa simbolica, ma un’esperienza concreta di partecipazione - spiega Matteo Segattini, presidente delle due realtà coinvolte -. I nostri ragazzi vivranno il trail da protagonisti, mettendosi in gioco in un contesto reale, dinamico, condiviso. La montagna, lo sport, la fatica e la gioia del traguardo diventano spazi di relazione e crescita, per loro come per tutti».
Iscrizioni. La quota d’iscrizione comprende il pacco gara con prodotti Asics e Zuegg e olio Redoro, insieme al pasta party a fine gara con gli gnocchi di Mamma Emma.