Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 8 Maggio 2025
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI

Dopo alcuni mesi di chiusura, torna di nuovo accessibile alla cittadinanza il bar nella storica area verde a Montorio Veronese.
Inaugurata oggi la nuova gestione grazie alla convenzione tra Comune di Verona e la Cooperativa Sociale che si è fatta carico della riqualificazione dello spazio interno e della cucina del bar.

Non solo un bar ma un vero e proprio progetto sociale volto ad ampliare l’incontro, l’inclusione e il supporto alle persone in situazione di fragilità. E’ quanto sarà da domani, apre al pubblico domani, il bar del Circolo 1° Maggio che, questa mattina, alla presenza del sindaco Damiano Tommasi, è stato inaugurato dando il via ufficiale alla nuova gestione curata da Panta Rei. Un affidamento riconosciuto dal Comune per la durata di 9 anni, volto alla realizzazione di un modello di gestione del Bar socialmente sostenibile.

La Cooperativa Panta Rei, infatti, è un’impresa sociale che opera da anni per favorire l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone in situazione di fragilità̀, con particolare attenzione all’inserimento lavorativo. Attraverso attività̀ produttive e vari servizi, la cooperativa Panta Rei crea opportunità concrete per chi, per diversi motivi, si trova ai margini del mercato del lavoro.

La Cooperativa ha una pluriennale esperienza nella gestione di spazi dedicati alla ristorazione, come il Bar Fuori Luogo a Villa Buri, attività che ha avuto sempre buoni risultati e grandi soddisfazioni e che rappresentano la premessa alla decisione di presentare una manifestazione di interesse anche per il Bar del Circolo 1° Maggio.

Presenti all’inaugurazione, oltre al sindaco Damiano Tommasi, Elena Brigo la presidente della cooperativa Panta Rei, Barbara Bissoli la vicesindaco e assessora al Patrimonio, le assessore alle Politiche sociali e Terzo settore Luisa Ceni e alle Attività produttive e Commercio Alessia Rotta, il presidente del Consiglio comunale Stefano Vallani, la presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annecchini.

“Il valore aggiunto di questo progetto è che riempie gli spazi anche di valori umani e relazionali – sottolinea il sindaco Damiano Tommasi –, una ricchezza per un luogo che ha sempre avuto una grande centralità nella vita di questa parte della città. Un piccolo tassello di umanità di cui sicuramente abbiamo tanto bisogno”.

“Grazie alla maturata positiva esperienza in ambito sociale della cooperativa Sociale Panta Rei – spiega la vicesindaca Barbara Bissoli – l’Amministrazione ha valutato come molto meritevole e affidabile la proposta di gestione immobiliare in regime di concessione patrimoniale. Un progetto in linea con le altre iniziative sociali della cooperativa a favore di persone con percorsi di vita caratterizzati da fragilità ma con desiderio di impegno e riscatto”.

“Un esempio virtuoso di collaborazione con il Terzo settore – dichiara l’assessora Luisa Ceni – realizzato nel territorio di Montorio, una bellissima zona residenziale abitata da tante persone in un ambito meraviglioso di sport, di inclusione familiare, e di cittadini e cittadine che partecipato attivamente alla vita della comunità. L’impegno della Cooperativa è quello di creare vera inclusione con la creazione di possibilità di lavoro sociale di grande impatto e di rigenerazione di persone in difficoltà. Un esempio virtuoso che vorremmo riproporre più e più volte”.

“Oggi è un giorno importantissimo – dichiara la presidente Claudia Annecchini – perché ci troviamo in uno dei luoghi della socialità più importanti Circoscrizione 8^. Il Circolo 1° Maggio ha una storia lunghissima, più che trentennale, in cui ha vissuto moltissime vite. Ringraziamo la cooperativa Panta Rei che si è impegnata in questa nuova sfida”.

“Ci pensiamo da molto tempo e le interlocuzioni con il Comune sono iniziate molti mesi fa, i tempi sono maturati ed ora ci è sembrato il momento giusto per iniziare questa avventura – dichiara la presidente Elena Brigo –. Abbiamo piena consapevolezza del valore di questo luogo: è uno spazio meraviglioso da un punto di vista naturalistico, ma direi che la sua caratteristica principale è quello di essere presente nella storia di ogni montoriese, e di molti veronesi. Per noi, quindi, rappresenta una grande opportunità per far lavorare le nostre persone in un contesto bello e ricco di relazioni e di possibilità: per questo abbiamo deciso di investirci energie e risorse, convinti di poter dare il nostro contributo per riempire di senso e di valore questo spazio. L’inserimento lavorativo di persone svantaggiate per noi ha davvero senso solo se si tratta di un lavoro vero, inserito in vere dinamiche di mercato. Questo è un ingrediente fondamentale per garantire ai nostri soci un tempo di senso e una dignità al loro agire”.


Cooperativa Panta Rei
Nel corso del tempo il personale della cooperativa (che per oltre l’85% si tratta di personale svantaggiato) ha maturato esperienze e competenze in grado di far fronte a tutte le problematiche di gestione di una attività commerciale di questo tipo (dal rapporto con i fornitori, a strategie di marketing, dal rapporto con i clienti alla garanzia di un servizio di qualità) e al contempo di creare il giusto equilibrio tra un approccio di mercato e una dimensione sociale che rimane il tratto distintivo di ogni azione della cooperativa.

Diverse sono le attività che la cooperativa ha realizzato sul territorio di Verona che offrono una opportunità di lavoro a circa 70 persone fragili, prevalentemente provenienti dall’ambito della salute mentale. Negli ultimi anni Panta Rei ha avviato anche un progetto all’interno del Carcere di Montorio e con alcuni detenuti ed ex detenuti è iniziato un significativo percorso di affiancamento e di inclusione lavorativa.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up