Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 9 Maggio 2025
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del

La prospettiva di un’ispezione per la sicurezza sul lavoro, all’interno di un’azienda, è spesso vista negativamente, ma, può diventare un'opportunità di miglioramento delle procedure lavorative. Per promuovere il dialogo tra imprenditori e organismi di controllo, che si occupano di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro, quali Spisal - Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Ulss 9 Scaligera - e Ispettorato del Lavoro, Confimi Apindustria Verona organizza, per giovedì 15 maggio (dalle 9.30 alle 12.30) l’incontro “Ispezioni per la sicurezza sul lavoro, come prepararsi”. L’obiettivo è fornire indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura della sicurezza nelle aziende. Nella Sala Convegni di via Albere 21, interverranno come relatori: Stefania Dolci e Pietro Mazzoccoli, rispettivamente direttore e sociologo dello Spisal e l’ispettore tecnico Massimo Bonfanti; Gianfranco Amato, responsabile Processo Vigilanza Tecnica della Regione Veneto; Luca Ricucci, responsabile Team Ispezione Tecnica 2 ITL e Alessio Piedimonte, responsabile Team Ispezione Tecnica 1 ITL. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online. «Affrontare le ispezioni come un obbligo e un’opportunità di crescita: è un approccio positivo che può portare ad una gestione più efficace dei rischi operativi e a una cultura aziendale più orientata alla sicurezza», evidenzia il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto. «L’impresa deve considerare la sicurezza un investimento al pari delle innovazioni, non una spesa», sottolinea. Una cultura della sicurezza ben sviluppata, continua Cioetto, «non solo aiuta ad evitare incidenti sul lavoro, ma favorisce anche un ambiente lavorativo più sereno e produttivo. Quando le persone si sentono sicure e protette, sono più motivate, concentrate e coinvolte nell’attività. Questo, a sua volta, ha ripercussioni positive sul rendimento complessivo dell'azienda e sulla sua reputazione, riducendo l’assenteismo e migliorando la soddisfazione dei dipendenti». Qualche numero, per inquadrare il fenomeno. Nel 2023, per contrastare i rischi per la salute e sicurezza nei lavoratori, lo Spisal di Verona ha controllato in totale 1.215 imprese, compresi i lavoratori autonomi, per il 70% aziende edili; di queste, il 37,5% ha ricevuto un verbale di contravvenzione. Nella maggioranza dei casi, le sanzioni impartite riguardavano carenze inerenti la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. Dal 2019 al 2023, secondo la banca dati statistica Inail, gli infortuni sul lavoro in Veneto sono passati da 77.421 a 70.189 e a Verona da 16.322 a 13.328. Le denunce di infortunio sono scese, a livello veneto, dalle 84.618 del 2022 alle 70.189 (-17,05%) del 2023. Da gennaio a novembre 2024, le denunce per infortunio mortale sono state 72 in Veneto (in calo rispetto alle 94 dello stesso periodo del 2023), di cui 19 registrate a Verona (31 nel 2023). In aumento, invece, le denunce per malattie professionali passate nel periodo gennaio-dicembre dalle 4.633 (2023) alle 5.510 (2024) di cui rispettivamente 816 e 981 registrate a Verona”. Un convegno importante, propedeutico e, comunque, atto a creare dovuta maggiore conoscenza in fatto di più perfetta sicurezza, nell’ambiente di lavoro, evitando, quindi, incidenti e, indirettamente, dando vita anche ad “un ambiente lavorativo più sereno e produttivo”, tenendo presente che ” quando le persone si sentono sicure e protette, sono più motivate, concentrate e coinvolte nell’attività”. Sapere di più e bene, è fattore essenziale.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up