Pubblicit

Sabato 24 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-23 Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar 2025-05-23 XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati 2025-05-23 SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO 2025-05-23 ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025 2025-05-23 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE ALLA PROVINCIA MAGGIORE PROGRAMMAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO SOSPENDENDO OGNI PARERE SULLA SUCCESSIVA MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GARA IN UNO O PIU’ LOTTI 2025-05-23 Malcesine in Fiore: colori, profumi e natura nel cuore del paese 2025-05-23 Al via il mercato agroalimentare di Pescantina. 2025-05-23 ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025 2025-05-23 Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center 2025-05-23 Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona. 2025-05-22 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la 2025-05-22 Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso 2025-05-21 2025-05-21 A VILLA BURI LA FESTA DEI POPOLI 2025-05-21 POLIZIA LOCALE: NEL FINE SETTIMANA SEQUESTRI PER OLTRE UN CHILO DI DROGA ED ARRESTO IN CENTRO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 23 Maggio 2025
Al via il mercato agroalimentare di Pescantina.

“Dalla terra alla tavola”, un nuovo capitolo per la filiera corta e di prossimità, si svolgerà ogni sabato mattina in piazza degli Alpini.

Un’evoluzione naturale, dopo oltre dieci anni di esperienza. Il Comune di Pescantina ha ufficialmente istituito il nuovo mercato agroalimentare “Dalla terra alla tavola”, progetto che nasce dalla volontà dell’Amministrazione guidata da Aldo Vangi di consolidare e rilanciare il percorso avviato nel 2010 con il mercato a chilometro zero. Il nuovo mercato prende vita con l’approvazione di un regolamento dedicato e una struttura più definita, che tiene conto delle criticità e dei punti di forza emersi durante la lunga fase sperimentale. L’iniziativa si svolgerà ogni sabato mattina, dalle ore 7 alle 14, in piazza degli Alpini sede scelta per la sua ampiezza e per la maggiore fruibilità da parte di operatori e visitatori.

«Con “Dalla terra alla tavola” – afferma l’assessore alle Politiche Agricole e Attività Produttive Giacomo Sandrini – diamo finalmente un’identità stabile e riconoscibile a una realtà cresciuta nel tempo grazie alla partecipazione degli agricoltori, degli artigiani del gusto e dei cittadini. Il nome scelto rappresenta il legame diretto tra produzione e consumo, un valore che intendiamo rafforzare anche in chiave educativa e culturale».

Il nuovo mercato sarà animato esclusivamente da produttori locali entro un raggio di 50 chilometri, custodi di saperi tradizionali e filiere corte. Accanto a loro, saranno presenti operatori dell’artigianato agroalimentare che offriranno prodotti trasformati, legati alla cultura e alla cucina del territorio, realizzati direttamente. Le finalità del progetto sono molteplici: valorizzare le produzioni locali e di stagione, garantendo qualità, freschezza e prezzi congrui; favorire il contatto diretto tra produttori e consumatori, rendendo trasparente il percorso del cibo e promuovendo una maggiore consapevolezza alimentare; sostenere i piccoli produttori e le microimprese agricole locali, incentivando opportunità di sviluppo e visibilità; creare uno spazio di socialità e rigenerazione urbana, dove acquistare prodotti diventa anche occasione di incontro, confronto e scoperta.

Un progetto che guarda al futuro, senza dimenticare l’identità agricola del territorio: «Questa iniziativa rientra appieno nella nostra visione – aggiunge Sandrini – in cui l’agricoltura, il turismo rurale e l’artigianato enogastronomico rappresentano leve strategiche per uno sviluppo armonico e sostenibile. Vogliamo che il mercato sia anche luogo di comunità, dove il cibo diventa cultura, educazione e occasione di benessere».

Per informazioni e aggiornamenti è possibile seguire i canali ufficiali del Comune di Pescantina.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona.
Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center
ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025
Malcesine in Fiore: colori, profumi e natura nel cuore del paese
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE ALLA PROVINCIA MAGGIORE PROGRAMMAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO SOSPENDENDO OGNI PARERE SULLA SUCCESSIVA MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GARA IN UNO O PIU’ LOTTI
ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025
SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO
XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati
Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar
Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la
NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
Etica Bio Festival, in Calabria 24 e 25 maggio
ON. TOSI (FI-PPE): “DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PAROLE SIGNIFICATIVE: SERVE EUROPA POLITICA E DIFESA COMUNE”
ARENA DI VERONA E VINITALY DANNO VITA ALLE DEGUSTAZIONI PRIMA DELL’OPERA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up