Pubblicit

Sabato 24 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-23 Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar 2025-05-23 XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati 2025-05-23 SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO 2025-05-23 ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025 2025-05-23 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE ALLA PROVINCIA MAGGIORE PROGRAMMAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO SOSPENDENDO OGNI PARERE SULLA SUCCESSIVA MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GARA IN UNO O PIU’ LOTTI 2025-05-23 Malcesine in Fiore: colori, profumi e natura nel cuore del paese 2025-05-23 Al via il mercato agroalimentare di Pescantina. 2025-05-23 ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025 2025-05-23 Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center 2025-05-23 Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona. 2025-05-22 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la 2025-05-22 Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso 2025-05-21 2025-05-21 A VILLA BURI LA FESTA DEI POPOLI 2025-05-21 POLIZIA LOCALE: NEL FINE SETTIMANA SEQUESTRI PER OLTRE UN CHILO DI DROGA ED ARRESTO IN CENTRO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 23 Maggio 2025
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE ALLA PROVINCIA MAGGIORE PROGRAMMAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO SOSPENDENDO OGNI PARERE SULLA SUCCESSIVA MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GARA IN UNO O PIU’ LOTTI

La Giunta ha deliberato l’erogazione di 500mila euro annui dal 2028 per contribuire all’incremento dei servizi e migliorare il servizio del Trasporto Pubblico nel Comune di Verona


Affidamento del trasporto pubblico locale (tpl) in uno o più lotti, la Giunta sospende il proprio parere, ribadendo la propria richiesta di integrazione e adeguamento della programmazione alle nuove esigenze di mobilità e attrattività del Comune e della sua cintura metropolitana. Per finanziare il miglioramento dei servizi che ne deriveranno, la Giunta ha deliberato lo stanziamento di 500mila euro annui. Qualsiasi atto di indirizzo sull’affidamento della gestione ad uno o più lotti, di competenza della Provincia di Verona, verrà presa solo successivamente all’adozione di un piano di programmazione del tpl adeguato alle richieste dell’Amministrazione comunale che sono state presentate all’ente ancora lo scorso novembre 2023.

“Riteniamo fondamentale – ha spiegato l’assessore alla mobilità, Tommaso Ferrari - lo sviluppo del trasporto pubblico locale per far fronte all’esigenza di un territorio e della cittadinanza che si deve spostare in modo rapido ed efficiente. La pianificazione del trasporto pubblico spetta alla Provincia, così come anche la gara per affidarne la gestione. Lato nostro, dovendo fare delle osservazioni sulla gestione operativa del trasporto pubblico in termini di linee e di frequenze, rileviamo che questa pianificazione non è adeguata alle esigenze di mobilità di una città come Verona che forma un territorio metropolitano con i Comuni della cintura. Un'area che sta crescendo, che deve essere attrattiva e quindi facilmente percorribile e che deve essere interconnessa non solo attraverso gli autobus e la filovia, ma anche attraverso i treni, e quindi serve una programmazione integrata e soprattutto aggiornata rispetto le esigenze territoriali, specificando che la questione dell’affidamento suddiviso in uno o più lotti è un aspetto che subentra una volta messa in piedi una programmazione efficace e efficiente. Naturalmente, un incremento del servizio di tpl richiede fondi per cui abbiamo deciso di mettere 500mila euro all'anno per migliorare il trasporto pubblico locale urbano perché è un tema di civiltà e di competitività del nostro territorio. Per questo serve che si faccia squadra assieme per aggiornare la programmazione adeguandola alle sfide e alle ambizioni del nostro territorio; per farlo serve ci sia una corresponsabilità tra tutte le istituzioni per investire nuovi fondi, con un traguardo comune: migliorare il trasporto pubblico. Noi facciamo e faremo la nostra parte, confidiamo che anche gli altri enti facciano la loro”.


Allo stato attuale, il progetto del Programma di Esercizio da porre a base della procedura di affidamento dei servizi di Tpl nel 2026 e operativi dal 2028, redatto dalla Provincia, ente competente capofila dell’ente di Bacino che programma e gestisce il tpl, non pare adeguato alle esigenze di mobilità urbana della collettività, considerando anche che la rete tpl su gomma si dovrà integrare con quella filoviaria e con quella ferroviaria.
L’amministrazione ha preso quindi atto del “Programma di esercizio dei servizi del trasporto pubblico locale di linea su gomma da affidare tramite procedura di gara" presentato ai Comuni lo scorso febbraio dalla Provincia. Si rileva però che tale documento non contiene le analisi integrative richieste dal Comune di Verona ancora lo scorso novembre 2023 con nota di Pianificazione Generale 417084. Questa richiesta è fondamentale per definire le priorità di integrazione del servizio di tpl e i possibili elementi di miglioramento del servizio stesso. La Giunta ha quindi deliberato di sospendere ogni determinazione di indirizzo sulla suddivisione dell’affidamento dei servizi del tpl in uno o più lotti in attesa di una nuova ed ambiziosa programmazione.


“Abbiamo deliberato un finanziamento aggiuntivo di 500mila euro – ha concluso l’assessore al Bilancio, Michele Bertucco – a partire dal 2028 da parte del Comune di Verona per l’ampliamento e il potenziamento del trasporto pubblico. È uno sforzo importante, del resto il trasporto pubblico è la base di qualsiasi spostamento nell'ambito di una città delle dimensioni di Verona. Confidiamo che a questo si aggiungano anche finanziamenti da parte della Regione Veneto. Ricordo che il Veneto non ha stanziato 1 euro per l’integrazione delle risorse erogate al tpl dallo Stato. Al contrario della Lombardia (118 milioni di euro) o dell’Emilia-Romagna (62milioni), ad esempio. L’importo accertato nell’esercizio 2024 per i trasferimenti regionali per il trasporto pubblico locale è pari a 22,1 milioni, derivanti dal Fondo Nazionale Tpl”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona.
Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center
ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025
Al via il mercato agroalimentare di Pescantina.
Malcesine in Fiore: colori, profumi e natura nel cuore del paese
ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025
SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO
XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati
Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar
Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la
NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
Etica Bio Festival, in Calabria 24 e 25 maggio
ON. TOSI (FI-PPE): “DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PAROLE SIGNIFICATIVE: SERVE EUROPA POLITICA E DIFESA COMUNE”
ARENA DI VERONA E VINITALY DANNO VITA ALLE DEGUSTAZIONI PRIMA DELL’OPERA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up