Pubblicit

Marted 1 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-28 RIAPERTO L’UFFICIO ANAGRAFE DI VIA TEVERE, DANIELE BERNATO (FARE CON TOSI): “ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE” 2025-06-28 Un suono ritrovato: la spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo oltre due secoli 2025-06-28 V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA 2025-06-27 A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 30 Giugno 2025
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN

Conoscere il proprio cane per imparare ad interagire correttamente con lui. E’ questo l’obiettivo dei nuovi corsi gratuiti che, a partire dal 2 luglio, si terranno per tutto il mese, ogni lunedì e mercoledì dalle 19.30 alle 21 nella sede dell’associazione Cinofili Sparapan in via Cà di Cozzi. Per il secondo anno consecutivo l’associazione Cinofili Sparapan, in collaborazione con la Circoscrizione 2^ promuove in favore della cittadinanza un interessante percorso di formazione cinofila, dedicato appunto alla relazione tra proprietario e cane.

Il corso è strutturato con una prima lezione teorica (mercoledì 2 luglio) e successive lezioni pratiche a cui i proprietari sono invitati a partecipare con i loro amici a quattro zampe.
Si impara così a strutturare una relazione con il proprietario, in famiglia e con gli altri basata sulla comunicazione, riuscendo a gestire le singole peculiarità e, in particolare, gli atteggiamenti di aggressività.

La presidente della Circoscrizione 2^ Elisa Dalle Pezze precisa: “Rinnoviamo con piacere questa collaborazione con una delle realtà consolidate del nostro territorio che grazie ad un affiatato gruppo di volontari è impegnata tutto l'anno in attività outdoor presso la loro sede e in percorsi di formazione nelle scuole: il loro approccio è professionale, ma soprattutto diventa un insegnamento che va oltre la relazione tra persone e i loro amici a quattro zampe”.

Il Gruppo Cinofili Romano Sparapani nasce il 21 marzo del 2012 da un gruppo di volontari accomunati dalla passione per il cane, questo compagno meraviglioso che tanto ci da senza chiedere nulla in cambio.
L'associazione è convinta che per quanto le persone possano fare per il cane, non potranno mai pareggiare il conto con quello che lui restituisce: l'intento è creare le condizioni per migliorare il benessere del cane attraverso il rispetto delle sue peculiarità.
Da più di dieci anni il Gruppo è impegnato nel coinvolgere, fare rete, fare sistema con le autorità istituzionali, con la scienza, con tutti gli operatori che intervengono sul cane.

L'associazione propone durante l'anno interventi nelle scuole per parlare di biodiversità ai bambini più piccoli, facendo vedere quanto è bella e piacevole la biodiversità rappresentata dal cane e quanto ha bisogno di rispetto.
Nelle scuole secondarie si affrontano anche temi come il bullismo, facendo vedere quanto importante è la socialità che il cane ha e ci insegna ad avere superando la solitudine del bullizzato portandolo a comunicare le sue vicissitudini con chi lo potrà aiutare, valori di socialità, e di rispetto.

Il presidente Romano Sparapan commenta: “Migliorare la relazione interspecifica attraverso le conoscenze etologiche del cane e la comunicazione che possiamo sviluppare verso un essere che non parla la nostra lingua ma ci sa capire benissimo, molto più di quello che pensiamo.
Questo lo perseguiamo attraverso una serie di attività, quali corsi di relazione con il cane e corsi per istruttori cinofili. Il corso che proponiamo è il più antico d’Italia, nasce nel 2003 e si sviluppa in nove mesi tra aula e campo con la partecipazione di una trentina di docenti provenienti da tutta Italia”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
Un suono ritrovato: la spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo oltre due secoli
RIAPERTO L’UFFICIO ANAGRAFE DI VIA TEVERE, DANIELE BERNATO (FARE CON TOSI): “ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE”
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic
Caso di Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD), in Provincia di Mantova. Monitoraggio continuo di Coldiretti Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up