Pubblicit

Domenica 31 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-30 Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti 2025-08-30 "Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale 2025-08-29 Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen 2025-08-28 IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO 2025-08-28 ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI 2025-08-28 Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema 2025-08-28 31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine 2025-08-28 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-28 Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino 2025-08-28 Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona 2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 10 Luglio 2025
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”

Se c’è una persona che dovrebbe conoscere bene il significato di una classifica, quella è proprio il sindaco
Damiano Tommasi. Ex calciatore di buon livello, eppure incapace – finora – di emergere nel difficile ruolo
di allenatore della città. L’ultima classifica pubblicata da vari organi di stampa lo colloca agli ultimi posti
per gradimento da parte dei cittadini. Un segnale che dovrebbe far riflettere, profondamente, su quanto
accaduto in questi primi due anni di amministrazione della città di Verona.
Una classifica di gradimento infatti non fotografa il numero di cantieri aperti, né la quantità di opere
realizzate – magari definite e approvate da altre amministrazioni. Una classifica di gradimento premia una
cosa più sottile e più importante: la coerenza tra le parole dette e i fatti compiuti. E su questo punto,
l’amministrazione Tommasi sta pagando un prezzo altissimo.
Due anni fa, sebbene il programma elettorale non fosse particolarmente dettagliato – frutto di una
coalizione eterogenea e, a tratti, raffazzonata – le parole chiave erano chiare: ascolto, condivisione,
coinvolgimento, inclusione. Parole forti, parole cariche di significato. Parole che avevano entusiasmato
molti cittadini, anche oltre gli schieramenti tradizionali.
Eppure oggi, a distanza di due anni, proprio quelle parole sembrano essere state dimenticate nei
festeggiamenti post-elettorali.
Sono sì partiti diversi cantieri, alcune opere sono state anche portate a termine (con i consueti ritardi), ma
mancano comunicazione, informazione e, soprattutto, empatia. I disagi non sono stati spiegati, i progetti
non sono stati condivisi, e la visione complessiva – ammesso ci sia – non è mai stata raccontata in modo
chiaro ai cittadini. Tutto è apparso come scollegato, frammentario, calato dall’alto.
E nel frattempo, l’amministrazione litiga al proprio interno, arranca su proposte come l’occupazione di
suolo pubblico, fatica a trovare un’unità persino su progetti circoscrizionali. Una coalizione che non sa
parlarsi, e che soprattutto ha smesso di parlare con la città. Il dialogo si è interrotto. E questa è una delle
colpe più gravi, per un’amministrazione che si era presentata con la promessa di costruire ponti, non muri,
di fare rete non fare un soliloquio.
Quando si prometteva condivisione e si agisce in solitudine, quando chi parlava di inclusione e si finisce
per escludere persino le voci interne alla propria maggioranza... allora la sfiducia diventa inevitabile.
La classifica di gradimento non è un capriccio. È uno specchio. E in quello specchio, oggi, il sindaco
Tommasi e la sua giunta dovrebbero avere il coraggio di guardarsi. Perché Verona non ha bisogno solo di
“fatti”: ha bisogno di coerenza, di visione, di verità.
Ha bisogno – ancora una volta – di parole. Ma parole vere.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
"Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale
Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti
Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen
Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona
Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine
Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema
ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI
IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up