Pubblicit

Domenica 31 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-30 Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti 2025-08-30 "Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale 2025-08-29 Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen 2025-08-28 IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO 2025-08-28 ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI 2025-08-28 Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema 2025-08-28 31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine 2025-08-28 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-28 Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino 2025-08-28 Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona 2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 10 Luglio 2025
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA

Fino al 1 settembre è allestite nelle vetrine della Biblioteca Civica di via Cappello 43 la mostra realizzata dalla rete Disegnare il Futuro, che opera da dieci anni a Verona e in provincia nell’ottica della creazione di una comunità educante e offre un'educazione dinamica finalizzata a favorire lo sviluppo personale degli allievi, con stimoli adeguati alla crescita delle loro capacità cognitive e fisiche in tutte le loro sfaccettature.
Il Comune di Verona contribuisce alla realizzazione del progetto DIF finanziando le attività pomeridiane extracurricolari nell’ottica di una “scuola aperta al territorio” con un’offerta formativa di qualità integrata con la didattica curricolare.

Questa mostra è concepita con l'obiettivo di mettere in risalto i “prodotti finali” realizzati dagli studenti delle classi DIF di alcune scuole primarie e secondarie degli Istituti Comprensivi della rete Disegnare il Futuro: IC 5 Santa Lucia, IC10-11 Borgo Roma, IC 19 Santa Croce, IC Madonna di Campagna, IC Sommacampagna.

Hanno collaborato all’allestimento Anna Malgarise, le docenti e tutor didattiche DIF Liliana di Gregorio, Marta Scarpi, Elena Corsi, Roberta Roverso, Paola Attardo, Fiorella Rizzoli gli atelieristi Tiziano Zatachetto, Saba Ferrari, Chiara Raineri, Valeria Bigardi, Cristina Cominacini, le studentesse del Servizio Civile Universale Ciubanu alessia Stella, Tirapelle Benedetta, Olga Cremonti, Angella Stefano, De Angelis Giulia Rita e Mancini Giulia, stage UNI Cà Foscari.

Disegnare il Futuroè in linea con i principi sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Tale approccio mira a garantire l'inclusione sociale in una una dimensione di incontro e di relazione in cui più persone si confrontano in una logica aperta e collaborativa. Il fine è il bene comune, una dimensione collettiva indispensabile per costruire insieme un processo educativo condiviso, una sorta di unità sovrasistemica che apporta benefici a tutti i soggetti coinvolti. In particolare, il progetto si propone di potenziare le competenze per la vita, oltre a promuovere competenze trasversali tra gli studenti attraverso metodologie didattiche attive e inclusive che favoriscono l'integrazione tra il curriculum scolastico e le attività extracurricolari.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
"Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale
Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti
Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen
Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona
Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine
Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema
ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI
IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up