Pubblicit

Luned 21 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-21 Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti… 2025-07-20 Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes 2025-07-19 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-19 Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre. 2025-07-19 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-19 Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-19 “Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio 2025-07-19 Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto 2025-07-19 Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile” 2025-07-19 IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT 2025-07-19 La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025 2025-07-18 Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento 2025-07-18 Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025 2025-07-18 “Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025 2025-07-17 AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 19 Luglio 2025
“Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio

Risate, carezze e scodinzolii sono i migliori antidoti per i piccoli pazienti contro ansia e stress in sala d’attesa


Verona, 12 luglio 2025

Il giovedì mattina gli ospiti a quattro zampe si danno appuntamento con i bambini in attesa di entrare negli ambulatori pediatrici. La sala giochi e d’attesa del primo piano del padiglione 29 dell’Ospedale donna bambino-ODB diventa il luogo dove i cuccioli giocano attorno ai bambini, aiutandoli a sciogliere la tensione dell’attesa e ad alleggerire lo stress ospedaliero.

È partito con grande successo il progetto di visiting in ospedale “Una coda un sorriso”, nato nell’Uoc Pediatria C, diretta dal prof Giorgio Piacentini, dalla collaborazione della dott.ssa Sara Pieropan, ambulatorio Reumatologia pediatrica, e della cooperativa sociale “La Città degli Asini”, centro specializzato in Interventi assistiti con gli animali (IAA).

I momenti ludici e ricreativi si svolgeranno al mattino di tutti i giovedì di luglio fino ai primi di agosto, per riprendere a settembre.

L’idoneità dell’animale. Gli animali non vengono addestrati ma preparati. Si individuano gli esemplari che per natura presentano prosocialità e quindi propensione al contatto con l’umano e a stabilire con lui un legame. Dopodiché al cane viene certificata un’idoneità comportamentale e sanitaria, frutto del lavoro congiunto di medici veterinari, conduttori e medici specialisti Aoui dei reparti in cui i bambini sono in cura.

I propri animali in visita. Il regolamento Aoui permette anche l’entrata degli animali domestici dei piccoli pazienti. Il servizio è già attivo e basta compilare un apposito modulo previo nulla osta della caposala del reparto. Seguirà poi una necessaria certificazione di idoneità del medico veterinario dell’animale. Al momento la visita degli animali ai propri padroncini è permessa a cani, gatti e conigli.

Modello Aoui: procedure e team completi. L’unicità del modello Aoui è rappresentata dal fatto che in Italia progetti del genere non vengono autorizzati con facilità. Inoltre quello attuato in Azienda ospedaliera vanta organizzazione e procedure complete e precise: non interviene solo il team di esperti composto da veterinari e conduttori, ma è presente anche un medico in ospedale formato e specializzato in questo tipo di attività.

Prof Giorgio Piacentini, direttore Pediatria C: “Per un’Unità operativa pediatrica, progetti come questo rappresentano traguardi particolarmente importanti per la presa in carico a tutto tondo deli piccoli pazienti. Il nostro ruolo di medici, infatti, riguarda principalmente l’aspetto clinico, ma non dobbiamo dimenticare il benessere dei piccoli pazienti. L’esperienza in ospedale, sia ambulatoriale che di ricovero, corrisponde ad un momento particolare della loro vita, ed è nostra intenzione fare di tutto affinché sia vissuto nella maniera più accogliente possibile. Inoltre, è dimostrato che gli interventi assistiti con gli animali favoriscono il benessere psicofisico del bambino con la riduzione del livello di stress. La nostra Unità operativa ha in atto anche altri progetti di coinvolgimento dei piccoli pazienti, attraverso l’educazione ambientale con un progetto sul recupero della carta e un concorso artistico giunto alla terza edizione”

Dott.ssa Sara Pieropan, medico formato per IAA: “Il prossimo obiettivo è di affiancare all’intervento assistito anche una Terapia assistita con animali – Taa. Il progetto pilota prevede una riabilitazione e fisioterapia nei bambini con problematiche all’arto superiore, mano, gomito e polso, facendo due gruppi di confronto. Un gruppo che interagirà con il cane, tramite attività come la spazzolatura o la guida al guinzaglio, e un gruppo che seguirà la fisioterapia tradizionale, che risulta difficile con i bambini”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes
La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025
IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile”
Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto
Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre.
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
“Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025
Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025
Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento
Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica.
Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up