Pubblicit

Marted 22 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026 2025-07-21 AGSM AIM DÀ IL VIA AL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030: ACQUISISCE 22 IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN ITALIA 2025-07-21 Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale 2025-07-21 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-21 Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti… 2025-07-20 Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes 2025-07-19 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-19 Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre. 2025-07-19 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-19 Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-19 “Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio 2025-07-19 Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto 2025-07-19 Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile” 2025-07-19 IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 21 Luglio 2025
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…

Al via da domani e fino al 24 luglio “Valpolicella Ripasso doc Under the Spotlight”, il ciclo di blind tasting tecnici, firmati Consorzio Tutela Vini Valpolicella, rivolto ai produttori della denominazione, soci e non soci dell’ente, condotto dall’esperto di vino italiano e del territorio, Jc Viens. Le degustazioni si svolgeranno in diverse sedi distribuite tra la zona classica e la zona est della denominazione (San Martino Buon Albergo, nella sede del Consorzio a Sant’Ambrogio e a Illasi). Otto i vini selezionati per ciascun appuntamento: accanto a Valpolicella Ripasso doc, saranno presentate referenze internazionali affini per stile, struttura o tecniche di vinificazione. Obiettivo, analizzare da vicino il posizionamento del Ripasso nel contesto competitivo globale e riflettere su identità e prospettive di sviluppo future. «Con questa tre giorni prosegue un progetto di approfondimento, avviato tre anni fa, con il Valpolicella Superiore doc. Oggi è il momento di studiare a fondo le dinamiche del Ripasso, un altro dei prodotti chiave della nostra denominazione», dichiara Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella. «È necessario comprenderne il ruolo all’interno di uno scenario competitivo sempre più articolato, per valorizzarne appieno le potenzialità». Il format, costruito come momento di confronto tecnico e analitico, prevede la degustazione alla cieca dei campioni e una discussione finale tra i partecipanti. L’iniziativa fa parte del piano strategico del Consorzio, volto a promuovere una maggiore consapevolezza interna sulle tipologie della denominazione, attraverso il paragone con internazionali e condivisione trasparente dei dati tra operatori della filiera”. Importanti gli incontri, sopra menzionati, per avere una visione completa di cosa voglia significare, effettivamente, “Ripasso”, esaminando, al tempo, come venga lo stesso considerato a livello globale e studiare possibili interventi migliorativi, nel settore.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale
AGSM AIM DÀ IL VIA AL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030: ACQUISISCE 22 IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN ITALIA
Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.
Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes
La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025
IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile”
Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto
“Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio
Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre.
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up