Pubblicit

Gioved 31 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” 2025-07-31 Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-31 CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ 2025-07-31 Tuffi. Dalla tentazione di lasciare lo sport, fino al secondo gradino sul podio dei Campionati Italiani Juniores. 2025-07-30 STELLE ALL’ARENA DI VERONA 2025-07-30 QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA 2025-07-30 La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona 2025-07-30 Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti… 2025-07-29 Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo 2025-07-29 MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori 2025-07-29 Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete 2025-07-29 Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV 2025-07-29 Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni… 2025-07-28 CON FILIPPO POLIDORI, IL FOOD A FIERACAVALLI PARLA DI CULTURA CONTADINA 2025-07-28 Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 28 Luglio 2025
Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo

“Tre date e tre sold-out. Ben 30 mila spettatori, che in due settimane hanno gremito l’Arena per la Carmen di Georges Bizet, nell’allestimento di Franco Zeffirelli. Un successo senza tempo, pronto a conquistare un altro angolo del mondo. Domenica 3 agosto, il ‘kolossal’ areniano arriverà nel cuore di New York. Grazie alla collaborazione tra Carnegie Hall e Fondazione Arena, alle ore 17, l’opera registrata nell’anfiteatro scaligero, con Elīna Garanča, nel ruolo principale, sarà proiettata a Bryant Park. Diretta da Marco Armiliato, la produzione vede il tenore Brian Jagde nel ruolo di Don José, il baritono Claudio Sgura nel ruolo di Escamillo e il soprano Maria Teresa Leva nel ruolo di Micaela. Il canale streaming Carnegie Hall+ organizza la sua prima proiezione cinematografica gratuita all'aperto per celebrare il 150° anniversario dell'opera e della morte di Bizet, oltre che i 30 anni dell’allestimento di Franco Zeffirelli in Arena. Il filmato, diretto da Tiziano Mancini, è una coproduzione di UNITEL, ZDF e 3sat, ed è realizzato in collaborazione con Fondazione Arena di Verona. L’ammaliante “Habanera” di Carmen e la focosa “Canzone del Toreador” di Escamillo conquisteranno il pubblico americano. E continueranno per altre cinque date ad emozionare gli spettatori in Arena. La prossima recita è questa sera, sabato 26 luglio, alle 21.15, con Alisa Kolosova con Roberto Alagna, Mariangela Sicilia, Luca Micheletti, oltre a numerosi artisti nelle parti di fianco (Koberidze, Cappiello, Antem, Pittari, Sagona, Mastrotaro). Sul podio dell’Orchestra di Fondazione Arena, il Maestro Francesco Ivan Ciampa. E giovedì 7 agosto, sarà la volta de La Bohème di Giacomo Puccini, per la regia di Alfonso Signorini. L’opera sarà proiettata alla sala Cervantes e nei cinema Aragonia di Saragozza, in Spagna. L’iniziativa rientra nel programma del “Festival Oh!Pera Summer 25”, un evento che riunisce, per il secondo anno consecutivo, alcune delle produzioni operistiche più significative degli ultimi anni, girate in scenari leggendari europei come Salisburgo (Austria), Verona (Italia) o Versailles (Francia), che arriveranno su oltre 60 schermi selezionati in tutta la Spagna. La Bohème, che tornerà sul palcoscenico areniano nel 2026, è stata registrata al suo debutto lo scorso anno da Unitel e vede la partecipazione di Juliana Grigoryan, Eleonora Bellocci e Vittorio Grigolo. A settembre sarà la volta di Nabucco di Giuseppe Verdi, nell’allestimento firmato da Stefano Poda, pronto a girare in tutta Europa grazie alle immagini di Rai Cultura e al supporto di Rai Com. Dal 1° settembre, la nuova produzione del 102° Opera Festival sarà trasmessa in Repubblica Ceca, a seguire, in Serbia, e, poi, in Grecia. Un calendario che si arricchirà di nuove mete e proiezioni nei prossimi mesi. L’Arena di Verona Opera Festival 2025 conta sul sostegno di numerosi sponsors, in primis UniCredit, che vanta una longevità di collaborazione di oltre 25 anni, e poi Calzedonia, Pastificio Rana, Volkswagen Group Italia, DB Bahn, Forno Bonomi, Numia, RTL 102.5, Genny, che ha firmato le divise del personale adibito all’accoglienza del pubblico, e Müller, che sostiene i progetti di accessibilità dedicati alle persone con disabilità. Tra gli official partner marchi storici quali Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Metinvest, SABA Italia, SDG Group, Sartori di Verona, Palazzo Maffei e Mantova Village. Così come Caviar Service, ManPower Group, Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Ferroli. Oltre a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della Membership 67 Colonne per l’Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse, con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner”. Presentare – e fare conoscere – le grandi opere liriche Carmen, la Bohème e Nabucco, dal già notissimo anfiteatro romano-veronese, ed, oggi, anche il più grande teatro lirico del globo, all’aperto, nel mondo, è grandissima iniziativa e lodevolissima opera, che non solo farà amare sempre più la Lirica italiana, ma, al tempo, anche quella Verona, che ospita l’armoniosa e grandiosa Arena.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tuffi. Dalla tentazione di lasciare lo sport, fino al secondo gradino sul podio dei Campionati Italiani Juniores.
CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ
Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni
Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù”
Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti…
La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona
QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA
STELLE ALL’ARENA DI VERONA
Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni…
Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV
Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete
MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori
Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sul recente accordo dazi. Il presidente Claudio Cioetto: «Saranno urgenti e strategici aiuti e sostegni da parte della Comunità Europa a quelle imprese, che saranno colpite dai dazi»
Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up