La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona
La Regia: “Non perdiamo la fame di ridere, anche se il mondo ci vuole tristi. La commedia, scritta da Eduardo Scarpetta, è un classico del teatro, che esplora le dinamiche, tra due famiglie, una nobile ed una povera, che si intrecciano, in situazioni comiche e paradossali. Abbiamo cercato di trovare un equilibrio tra la comicità della situazione e la profondità della condizione umana dei personaggi. "Miseria e Nobiltà" non è solo una commedia leggera, ma offre anche spunti di riflessione, sulla vita, le relazioni e le differenze sociali. Tutto, volendo creare un'atmosfera, allo stesso tempo, divertente e toccante. La scelta degli attori, dei costumi, delle scenografie e delle musiche contribuisce a creare la giusta atmosfera e a dare umanità ai personaggi, giocando, con la comicità della situazione e la ricchezza del testo di Scarpetta. Tema della commedia è la fame, che, a distanza di 130 anni, dalla nascita del lavoro di Scarpetta, continua ancora ad esserci: la fame di lavoro, la fame di rivalsa, la fame di giustizia, quella fame che, se non soddisfatta, può provocare grandi sconvolgimenti. “Miseria e nobiltà” si mescolano fino al punto, che la prima diventa, se vissuta, onestà e orgoglio, e la seconda diventa la prima, se vissuta, con arroganza e disprezzo. È un testo brillante e sentimentale, che ha nel rapporto con la tradizione il suo punto di forza: la fame, la famiglia e la condizione sociale, le maschere, i travestimenti, le beffe e gli apparenti lieto fine. Un adattamento, che non vuole essere un tradimento del testo originale, ma, porta ad essere estremamente comico uno spettacolo, da non perdere onorando, in pieno stile zeropuntoit, uno studiato lavoro del panorama del nostro teatro contemporaneo e occasione da prendere al volo, da chi, come i nostri personaggi, abbia fame …, fame di buonumore”. Un buonumore, sano, che serve moltissimo ad imporci ai problemi e agli ostacoli quotidiani, resi più pesanti dalle terribili notizie, che, ogni giorno, ci pervengono. Buonumore, che, sempre, i lavori di Andrea Girardi pongono in luce, creando in noi, incisivi momenti di quella serenità, che tanto aiuta a proseguire…