Pubblicit

Gioved 31 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” 2025-07-31 Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-31 CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ 2025-07-31 Tuffi. Dalla tentazione di lasciare lo sport, fino al secondo gradino sul podio dei Campionati Italiani Juniores. 2025-07-30 STELLE ALL’ARENA DI VERONA 2025-07-30 QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA 2025-07-30 La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona 2025-07-30 Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti… 2025-07-29 Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo 2025-07-29 MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori 2025-07-29 Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete 2025-07-29 Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV 2025-07-29 Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni… 2025-07-28 CON FILIPPO POLIDORI, IL FOOD A FIERACAVALLI PARLA DI CULTURA CONTADINA 2025-07-28 Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 30 Luglio 2025
La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona

La Regia: “Non perdiamo la fame di ridere, anche se il mondo ci vuole tristi. La commedia, scritta da Eduardo Scarpetta, è un classico del teatro, che esplora le dinamiche, tra due famiglie, una nobile ed una povera, che si intrecciano, in situazioni comiche e paradossali. Abbiamo cercato di trovare un equilibrio tra la comicità della situazione e la profondità della condizione umana dei personaggi. "Miseria e Nobiltà" non è solo una commedia leggera, ma offre anche spunti di riflessione, sulla vita, le relazioni e le differenze sociali. Tutto, volendo creare un'atmosfera, allo stesso tempo, divertente e toccante. La scelta degli attori, dei costumi, delle scenografie e delle musiche contribuisce a creare la giusta atmosfera e a dare umanità ai personaggi, giocando, con la comicità della situazione e la ricchezza del testo di Scarpetta. Tema della commedia è la fame, che, a distanza di 130 anni, dalla nascita del lavoro di Scarpetta, continua ancora ad esserci: la fame di lavoro, la fame di rivalsa, la fame di giustizia, quella fame che, se non soddisfatta, può provocare grandi sconvolgimenti. “Miseria e nobiltà” si mescolano fino al punto, che la prima diventa, se vissuta, onestà e orgoglio, e la seconda diventa la prima, se vissuta, con arroganza e disprezzo. È un testo brillante e sentimentale, che ha nel rapporto con la tradizione il suo punto di forza: la fame, la famiglia e la condizione sociale, le maschere, i travestimenti, le beffe e gli apparenti lieto fine. Un adattamento, che non vuole essere un tradimento del testo originale, ma, porta ad essere estremamente comico uno spettacolo, da non perdere onorando, in pieno stile zeropuntoit, uno studiato lavoro del panorama del nostro teatro contemporaneo e occasione da prendere al volo, da chi, come i nostri personaggi, abbia fame …, fame di buonumore”. Un buonumore, sano, che serve moltissimo ad imporci ai problemi e agli ostacoli quotidiani, resi più pesanti dalle terribili notizie, che, ogni giorno, ci pervengono. Buonumore, che, sempre, i lavori di Andrea Girardi pongono in luce, creando in noi, incisivi momenti di quella serenità, che tanto aiuta a proseguire…



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tuffi. Dalla tentazione di lasciare lo sport, fino al secondo gradino sul podio dei Campionati Italiani Juniores.
CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ
Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni
Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù”
Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti…
QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA
STELLE ALL’ARENA DI VERONA
Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni…
Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV
Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete
MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori
Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sul recente accordo dazi. Il presidente Claudio Cioetto: «Saranno urgenti e strategici aiuti e sostegni da parte della Comunità Europa a quelle imprese, che saranno colpite dai dazi»
Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo
Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up