Pubblicit

Marted 5 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-05 VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI 2025-08-05 IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI 2025-08-05 SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI 2025-08-05 Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta” 2025-08-05 Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato 2025-08-04 Inaugurazione Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni 2025-08-04 Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia diventi sede del Museo del Vino 2025-08-04 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO 2025-08-04 Vino. Vinitaly, oggi, al tavolo di filiera a Palazzo Chigi. Bricolo, presidente di Veronafiere: «Vinitaly a disposizione, per strategia condivisa e promozione, a favore del settore» 2025-08-04 Prezzi: Coldiretti, sos speculazioni sul grano. Raccolto sotto la media, ma viene pagato 20 euro, in meno a tonnellata. Confermate le previsioni di Coldiretti e Cai -, Consorzi Agrari d’Italia con la produzione a 3,7 milioni di tonnellate 2025-08-04 Turismo Verona Garda, luglio 2025: stabilità e segnali incoraggianti, per il prosieguo della stagione 2025-08-04 Gruppo Vicenzi: 120 anni di sostenibilità, valori e visione internazionale. Attenzione all’ambiente e all’inclusione sociale, con nuovi investimenti, per la transizione ecologica e il benessere dei collaboratori 2025-08-04 L’imponente Giubileo dei giovani, concluso con Veglia e Messa. Le parole di papa Leone XIV, la gioia del milione di presenti e le testimonianze dei veronesi partecipanti. Il Pontefice: “Costruire un mondo più umano”! 2025-08-03 Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia degli ex Magazzini Generali diventi sede del Museo del Vino. Cioetto: «Un’opportunità da cogliere, attraverso importanti sinergie». Marcato: «Attorno al Museo potrebbero svilupparsi spazi espositivi e strutture 2025-08-02 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 5 Agosto 2025
Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta”

Verona, 4 agosto 2025 - “In via San Francesco, Lungadige Porta Vittoria e in tutta la zona universitaria di Veronetta si sta consumando da mesi una situazione ormai intollerabile, che sta minando la sicurezza, la vivibilità e il lavoro quotidiano di bar, esercizi commerciali e residenti. Le continue risse tra bande, con sempre più violente aggressioni, e la presenza di gruppi di minorenni e dei cosiddetti ‘maranza’, armati di coltelli e persino machete, hanno trasformato un quartiere vivo e frequentato da studenti e famiglie in una zona fuori controllo.” Così Patrizia Bisinella, capogruppo di Fare con Tosi in Consiglio comunale a Verona, interviene con forza dopo gli ennesimi episodi di violenza nella notte di sabato 2 agosto, addirittura cinque risse avvenute negli stessi istanti in vie limitrofe: “L’ennesima serata finita nel caos, con ripetute chiamate alle Forze dell’Ordine intervenute alla fine in Lungadige Porta Vittoria, mentre rimaneva sguarnita Via San Francesco. Non possiamo più tollerare che gli esercenti debbano temere per la propria incolumità e siano costretti a chiudere anticipatamente per paura di quello che succede dentro e fuori i loro locali, o che i cittadini evitino ormai di passare in certe strade, perchè non si sentono sicuri. E non possiamo nemmeno accettare l’inerzia e la sottovalutazione del problema da parte di chi avrebbe il dovere di garantire la sicurezza in Città." Bisinella punta il dito contro l’Assessore alla Sicurezza: “Zivelonghi minimizza da anni una situazione che è sotto gli occhi di tutti e che sta peggiorando. Invece di affrontare il problema con serietà, chiedere con forza interventi incisivi da parte del Comitato per la sicurezza, si limita a derubricare gli episodi come casi isolati e a nascondersi dietro alle statistiche che paragonano Verona ad altre città, quando è invece evidente che ci troviamo davanti a un fenomeno sistemico e sempre più pericoloso, non riportato correttamente dai numeri delle denunce, perchè spesso la gente non denuncia per paura o perché non crede più che possa servire a qualcosa, poichè spesso le chiamate cadono nel vuoto. Le Forze dell’Ordine fanno quello che possono, ma è evidente che la sottovalutazione cronica dei fatti da parte dell’Amministrazione Tommasi ha contribuito al degrado della zona universitaria, così come di molte altre parti della città. Se non è in grado di garantire sicurezza, abbia il coraggio politico di farsi da parte. I Carabinieri sono stati più volte chiamati, i giornali ne hanno parlato, ma a quanto pare l’Amministrazione Tommasi resta sorda. L’unica proposta che ha saputo rivolgere agli esercenti quale è stata? Di rivolgersi a società di vigilanza privata, di tasca loro. Ma allora ci chiediamo: a cosa serve il Comune? Le Istituzioni locali? ”Bisinella conclude con una richiesta formale: “Chiedo che al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica siano ascoltati esercenti e residenti della zona. Servono più controlli, più pattugliamenti, e un presidio fisso serale nei punti critici, ad effetto deterrenza. Non è più il tempo delle parole: servono azioni concrete per restituire sicurezza e dignità a chi vive e lavora a Veronetta.”



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato
SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI
IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI
VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI
L’imponente Giubileo dei giovani, concluso con Veglia e Messa. Le parole di papa Leone XIV, la gioia del milione di presenti e le testimonianze dei veronesi partecipanti. Il Pontefice: “Costruire un mondo più umano”!
Gruppo Vicenzi: 120 anni di sostenibilità, valori e visione internazionale. Attenzione all’ambiente e all’inclusione sociale, con nuovi investimenti, per la transizione ecologica e il benessere dei collaboratori
Turismo Verona Garda, luglio 2025: stabilità e segnali incoraggianti, per il prosieguo della stagione
Prezzi: Coldiretti, sos speculazioni sul grano. Raccolto sotto la media, ma viene pagato 20 euro, in meno a tonnellata. Confermate le previsioni di Coldiretti e Cai -, Consorzi Agrari d’Italia con la produzione a 3,7 milioni di tonnellate
Vino. Vinitaly, oggi, al tavolo di filiera a Palazzo Chigi. Bricolo, presidente di Veronafiere: «Vinitaly a disposizione, per strategia condivisa e promozione, a favore del settore»
CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia diventi sede del Museo del Vino
Inaugurazione Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni
Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia degli ex Magazzini Generali diventi sede del Museo del Vino. Cioetto: «Un’opportunità da cogliere, attraverso importanti sinergie». Marcato: «Attorno al Museo potrebbero svilupparsi spazi espositivi e strutture