Pubblicit

Gioved 14 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-13 In dodici paginette, a cura di Gianni Carrabetta, illustrate e descritte le opere dello “Scultore dell’Amore”, Sergio Pasetto, dedicate agli shakespeariani Giulietta e Romeo. 2025-08-13 TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO 2025-08-13 Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto, 2025-08-13 PROPOSTE DI MATRIMONIO 2025-08-13 La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura 2025-08-13 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-12 Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora… 2025-08-11 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-11 Carmen conquista Bryant Park 2025-08-11 Cena medievale troppo costosa 2025-08-11 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile 2025-08-10 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI 2025-08-10 Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 13 Agosto 2025
Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto,

studioso e tra i più importanti esperti italiani di storia dell’architettura militare.

Verona, 12 agosto 2025 – Ieri, 11 agosto, ci ha lasciati l'architetto Lino Vittorio Bozzetto, 74 anni, tra i più importanti esperti di storia dell'architettura militare nel panorama italiano.
Nato a Verona nel 1951, laureatosi allo IUAV nel 1979 e iscritto all'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Verona dal 1981, Bozzetto ha condotto una lunga attività professionale e di divulgazione culturale e scientifica.

BOZZETTO STUDIOSO – Bozzetto si è dedicato allo studio e al restauro delle fortificazioni e degli edifici militari, in particolare tra il XIII e il XIX secolo, portandone alla luce le straordinarie qualità tecniche e costruttive e facendone riscoprire l'importanza a livello storico, architettonico, urbanistico e sociale.
Ha pubblicato molteplici lavori sulle architetture militari e i loro architetti, tra cui alcuni capisaldi nella bibliografia specialistica di settore frutto di ricerche pluridecennali, in particolare nell'ambito veronese durante il periodo absburgico. I suoi studi hanno offerto un contributo indispensabile alla tutela di Verona e di altre città fortificate, da Peschiera a Mantova e poi a Rivoli, Pastrengo, Lazise e Lavagno.

Nei primi anni Ottanta pubblica diversi contributi sulla rivista dell'Ordine «ArchitettiVerona», della cui redazione faceva parte, che edita nel 1990 il volume “Verona. La Piazzaforte ottocentesca nella cultura europea” (L.V. Bozzetto, G. Perbellini) nel 1996 esce “Verona e Vienna. Gli arsenali dell’imperatore”, altro testo fondamentale su uno dei capisaldi dell’architettura militare austriaca nella nostra città.

Sentito il ricordo di Amedeo Margotto, presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Verona, che ne sottolinea i tratti professionali e rimarca l’impegno di valorizzarne l’eredità e la ricchezza del suo lavoro.
“Lino Vittorio Bozzetto ha incarnato una figura, quella dell'architetto studioso profondamente legato al proprio territorio, del quale ha saputo mettere in evidenza i caratteri di assoluta unicità e la straordinaria bellezza delle architetture militari, alla cui conoscenza ha dedicato buona parte della sua attività professionale. Ci rimane l'eredità preziosa delle sue ricerche e il compito di portarne avanti l'impegno per la loro salvaguardia e valorizzazione”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura
PROPOSTE DI MATRIMONIO
TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO
In dodici paginette, a cura di Gianni Carrabetta, illustrate e descritte le opere dello “Scultore dell’Amore”, Sergio Pasetto, dedicate agli shakespeariani Giulietta e Romeo.
Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora…
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
Cena medievale troppo costosa
Carmen conquista Bryant Park
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
Meloni, a Verona annata in chiaroscuro, con consumi e prezzi in altalena
Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese
REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up