Pubblicit

Gioved 28 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori. 2025-08-27 31. Film Festival della Lessinia 2025-08-27 Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025 2025-08-27 XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa… 2025-08-26 Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni 2025-08-26 La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia 2025-08-26 Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro 2025-08-26 Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione 2025-08-25 A Verona dal 29 al 31 agosto la terza edizione dell’Afroveronesi Summer Festival 2025-08-25 31. Film Festival della Lessinia La storia del Film Festival della Lessinia in un click 2025-08-25 Il Premio Cangrande al campione Marco Cottarelli
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 25 Agosto 2025
Bisinella (Fare con Tosi): “Verona ostaggio del degrado perché non si mettono in atto repressione ed allontanamenti costanti”

“Da oltre due anni denunciamo senza sosta il degrado crescente che interessa Verona, dal centro storico ai quartieri, documentandolo in Consiglio comunale e chiedendo all’Amministrazione una presa di posizione ferma e decisa. Oggi quel degrado è certificato in aumento e non sono più solo i cittadini a segnalarlo, ma anche i commercianti, esasperati dalle conseguenze che questa situazione produce sull’immagine della città, per i turisti e per la qualità della vita dei veronesi”.

A sottolinearlo è Patrizia Bisinella, capogruppo di Fare con Tosi in Consiglio comunale, che punta il dito contro la gestione del tema sicurezza e decoro cittadino da parte del sindaco Tommasi e della sua amministrazione:
“Verona si presenta ai turisti con un pessimo biglietto da visita, ma soprattutto obbliga i cittadini a convivere con scene quotidiane di un degrado che non fa che peggiorare: accattoni in tutte le vie del centro, lavavetri molesti ai semafori che disturbano e causano pericoli alla circolazione, accampamenti e bivacchi nelle piazze e nei siti più significativi della città, vicino ai monumenti, come ad esempio quelli di Cortile Mercato Vecchio accanto alla Torre dei Lamberti, per non parlare della zona stazione Porta Nuova. Purtroppo il peggioramento di questa allarmante situazione è dovuto all’atteggiamento di lassismo e di minimizzazione del problema finora tenuto dall’amministrazione Tommasi, accompagnati da un buonismo ideologico ed opportunista. Non è una “percezione” il degrado crescente che risulta evidente agli occhi di tutti i cittadini, è un dato di fatto in continua espansione perché Verona si è fatta la nomea di città permissiva. Servono invece il pugno di ferro e interventi continui di repressione, di punizione, di allontanamento per sradicare questo fenomeno e far capire che il clima in città è cambiato, che certi comportamenti in disprezzo delle regole non saranno più tollerati”.
Da qui la richiesta da parte di Bisinella di investire risorse nelle politiche di sicurezza:
“Servono sgomberi costanti, controlli quotidiani da parte delle pattuglie e delle forze dell’ordine delle zone della città dove oggi persistono i fenomeni più critici con allontanamento immediato e accompagnamento ai rispettivi posti di Comando per le segnalazioni, in funzione anche di deterrenza, applicazione rigorosa dei regolamenti e delle ordinanze contro l’accattonaggio, il bivacco, il degrado. E per fare questo occorre anche un rinforzo di azione con apposite convenzioni con società private di vigilanza e sorveglianza. È fondamentale che i cittadini vedano un’azione d’intervento decisa, concreta e continuativa e non l’attuale rassegnazione che fa considerare normali situazioni invece inaccettabili.”.
La capogruppo richiama l’esperienza delle amministrazioni precedenti:
“Con Tosi, in dieci anni, la città era stata ripulita da fenomeni analoghi che provenivano dall’epoca Zanotto. Questo dimostra che se c’è la volontà politica e viene impartito un certo indirizzo di azione, i risultati poi si vedono. Non basta dire che la polizia locale ha personale ridotto: in questi tre anni si poteva prioritariamente investire di più in sicurezza e per assunzioni di agenti, ma sono state fatte altre scelte e spesso sprecate molte risorse pubbliche in bel altro, vedasi da ultimo la vicenda cedro.. ”.
Infine, Bisinella insiste su una proposta operativa:
“Se le forze attuali non bastano, il Comune può avvalersi di convenzioni con società di vigilanza privata, impiegandole in parchi, aree verdi, piazze e luoghi sensibili. Solo così, con un presidio costante, si potrà restituire decoro e sicurezza a Verona”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo
Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione
Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro
La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia
Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni
La “Fiera della Polenta”, Vigasio, Verona, alla II edizione di “Bardolino freddo”…, a Bardolino, Verona, dal 29 al 31 agosto
Il “Premio Cangrande”, dalla Provincia di Verona, al campione Marco Cottarelli, campione italiano di paraciclismo a cronometro nella categoria MC3
31. Film Festival della Lessinia Olimpiadi di Milano e Cortina: opportunità o spreco di risorse? A pochi mesi dall’avvio della manifestazione, lunedì 25 agosto al Film Festival della Lessinia esperti del settore si interrogano sulla manifestazione. Pros
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up