Pubblicit

Gioved 28 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori. 2025-08-27 31. Film Festival della Lessinia 2025-08-27 Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025 2025-08-27 XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa… 2025-08-26 Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni 2025-08-26 La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia 2025-08-26 Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro 2025-08-26 Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione 2025-08-25 A Verona dal 29 al 31 agosto la terza edizione dell’Afroveronesi Summer Festival 2025-08-25 31. Film Festival della Lessinia La storia del Film Festival della Lessinia in un click 2025-08-25 Il Premio Cangrande al campione Marco Cottarelli
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 26 Agosto 2025
Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro

Altri Posti in Piedi inaugura un nuovo capitolo della sua storia. Una proposta artistica ancora più ampia, sempre più iscritti, il decennale del Festival e una comunicazione ancora più social faranno da protagonisti nella stagione 2025-2026, che conferma la crescita della scuola arrivando a 26 corsi di teatro e cinema, tutti in partenza lunedì 29 settembre con una settimana di prove gratuite. Tra le novità di quest’anno, infatti, anche due nuove proposte, una per adulti e una per ragazzi, nate dalla grande richiesta degli studenti.

E mentre proseguono i festeggiamenti per i primi dieci anni della scuola di teatro, fondata nel 2015, anche il Festival del Teatro si prepara a tagliare il traguardo del decennale. La scorsa edizione aveva già segnato numeri da record – oltre 700 attori sul palco per 36 spettacoli in 13 giorni – e nel giugno 2026 il cartellone sarà ancora più ricco, con nuove proposte, eventi speciali e una grande festa finale insieme alle associazioni, compagnie e realtà culturali del territorio.

Accanto alla crescita dei corsi e del Festival, Altri Posti in Piedi apre un nuovo capitolo anche nella comunicazione digitale. I canali social non saranno più soltanto bacheche di annunci, ma veri e propri palcoscenici paralleli dove vivere da vicino la quotidianità della scuola tra prove, backstage, interviste e racconti. Un flusso costante di contenuti originali per raccontare la storia dell’associazione e della comunità che negli anni si è creata attorno all’Astra.

«Altri Posti in Piedi è cresciuta insieme ai suoi ragazzi, passando da pochi corsi a una vera e propria comunità teatrale – racconta Marco Pomari, direttore artistico del Cinema Teatro Astra –. Oggi gestiamo non solo la sede di San Giovanni Lupatoto ma anche quella di Isola della Scala, collaboriamo con numerose scuole in tutta Verona e ci prepariamo a festeggiare i primi dieci anni di Festival. La soddisfazione più grande però non sta nei numeri ma nelle persone. Ogni anno vediamo i ragazzi crescere, scoprire i loro talenti e scegliere strade diverse. Alcuni hanno trovato nel teatro e nel cinema la loro carriera, altri sono rimasti con noi e oggi fanno parte della squadra che porta avanti il progetto. È in questo intreccio di storie e di energie che Altri Posti in Piedi è diventata, negli anni, una vera comunità».

I corsi di Altri Posti in Piedi – Stagione 2025-2026

Per i bambini dai 4 anni in su, i corsi di teatro accompagnano passo dopo passo la crescita: dai racconti in scena con Fiabe da giocare (4-6 anni), al gioco teatrale di Teatro Bambini 1 (6-8 anni) e Teatro Bambini 2 (8-10 anni), fino a un nuovo percorso pensato per chi ha già esperienza e desidera mettersi ulteriormente alla prova. Nell’età dell’adolescenza il teatro diventa spazio di confronto e libertà con Teatro Ragazzi (11-14 anni) e Teatro Giovani (14-18 anni). Gli adulti trovano invece proposte su più livelli con Teatro Adulti (Base, Intermedio, Avanzato, Quarto Anno) e il laboratorio intensivo Collettivo Teatro (18-35 anni).

Accanto alle lezioni di teatro, i corsi di cinema offrono la possibilità di vivere tutte le fasi della produzione di un film: Cinema Ragazzi (11-16 anni) e Cinema Adulti (16-26 anni) portano gli studenti dalla teoria alla realizzazione di cortometraggi collettivi.

Iscrizioni ai corsi
Le iscrizioni sono già aperte e dal 29 settembre riprenderanno le lezioni, con una settimana di prove gratuite per conoscere da vicino corsi e insegnanti. Per informazioni: 392 75 69 300 – infoaltripostiinpiedi.it – www.altripostiinpiedi.it. Aggiornamenti e retroscena sulle pagine Instagram e Facebook altripostiinpiedi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo
Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione
La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia
Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni
La “Fiera della Polenta”, Vigasio, Verona, alla II edizione di “Bardolino freddo”…, a Bardolino, Verona, dal 29 al 31 agosto
Il “Premio Cangrande”, dalla Provincia di Verona, al campione Marco Cottarelli, campione italiano di paraciclismo a cronometro nella categoria MC3
Bisinella (Fare con Tosi): “Verona ostaggio del degrado perché non si mettono in atto repressione ed allontanamenti costanti”
31. Film Festival della Lessinia Olimpiadi di Milano e Cortina: opportunità o spreco di risorse? A pochi mesi dall’avvio della manifestazione, lunedì 25 agosto al Film Festival della Lessinia esperti del settore si interrogano sulla manifestazione. Pros
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up