Verona, 27 agosto 2025 – Dal 1° settembre parte ufficialmente la campagna abbonamenti del Teatro Ristori: fino al 14 settembre i posti saranno riservati agli abbonati storici, mentre dal 15 settembre si aprirà la vendita per i nuovi abbonamenti e per i biglietti dei singoli spettacoli. I biglietti potranno essere acquistati online, presso la Biglietteria del Teatro (dalle 10 alle 19 fino al 21 settembre, dal giorno successivo il mercoledì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:30) o al punto vendita BoxOffice Verona in via Pallone. Una partenza che segna l’inizio di una stagione attesissima, capace di confermare il Ristori come uno dei poli culturali più dinamici della città.
Il Cartellone 2025-2026, in programma da ottobre ad aprile, si compone di una quarantina di appuntamenti che intrecciano linguaggi e generi: dal grande jazz internazionale alla danza contemporanea con due prime nazionali, fino alle Serate d’Autore dedicate a protagonisti del nostro tempo. Tornano il Ristori Baroque Festival – quest’anno con il tema Contrasti – e i percorsi educational per bambini, ragazzi e famiglie. Confermate anche le cene-spettacolo di dicembre, che trasformano il teatro in un elegante salone delle feste, mentre tra le novità spiccano le domeniche del Ristori Jazz Club, pensate per vivere la musica in un’atmosfera più intima e conviviale. Una programmazione firmata dal direttore artistico M° Alberto Martini, con la collaborazione di curatori come Gegè Telesforo per il jazz, Emanuele Masi per la danza ed Elisabetta Garilli per la sezione educational.
Il primo momento di incontro con il pubblico sarà la serata-evento “Anteprima”, in programma martedì 23 settembre alle ore 20.30: un appuntamento gratuito e aperto alla città, che racconterà la nuova stagione attraverso parole, immagini e brevi performance dal vivo, offrendo un assaggio delle diverse rassegne. L’intero programma è già disponibile sul sito ufficiale www.teatroristori.org, con approfondimenti su artisti, eventi e progetti.