Sandro Bottego, ceo e presidente di Bottega spa, una delle aziende vitivinicole più conosciute (esporta in 165 paesi nel mondo) non finisce di stupire. Entro l’anno i suoi Prosecco Bar, rivisitazione in chiave moderna delle vecchie oesterie veneziane dove poter bere un buon bicchiere di vino e mangiare un pasto caldo al bancone o al tavolo, diventeranno 44, sparsi per il mondo e tutti molto frequentati, con introiti che di media superano il milione di incassi l’anno, con punte di 5 milioni a dubai. Bottega aprirà innanzitutto alle Maldive, in uno degli atolli più conosciuti, per poir proseguire con Tokyo, Londra e San Paolo del Brasile. Un format, quello dei Prosecco Bar, iniziato nel 2014 con il primo spazio a bordo della nave da crociera scandinava Cinderella del gruppo Viking per poi proseguire a Birmingham (ben 3), Guernesey nella Manica, Seul, Dubai, Abu Dhabi, Johannesburg e tanti anltri in aeroporti, hotel di lusso e navi da crociera, senza dimenticare l’Italia con Milano, Roma, Napoli, Venezia, Bologna, tanto per citarne alcunI. “Abbiamo appena concluso un primo semestre più che positivo nonostante le guerre, i dazi e tanti problemi internazionali”, afferma Sandro Bottega, “e prevediamo di chiudere l’anno a oltre 100 milioni di fatturato, attorno a + 5-7% rispetto al 2024, senza includere i 40 milioni e passa dei ricavi dei Prosecco Bar. Il tutto in un momento di risalto, con una vendemmia che si preannuncia più che positiva e ordini che, fortunatamente, arrivano da ogni parte del mondo” g.n.