Dalla leggenda di Guglielmo Marconi (1874-1937), al Futuro di Faggin: Polomarconi S.p.A al Festival dell'Amicizia Italia-America 2025, Vicenza
“Polomarconi S.p.A., azienda italiana all'avanguardia, nello sviluppo di sistemi RF e comunicazioni critiche, è lieta di supportare il Festival dell'Amicizia Italia-America, che si terrà dal 12 al 14 settembre 2025, a Vicenza. Questo straordinario evento celebra non solo l’amicizia tra Italia e Stati Uniti, ma anche il potere trasformativo della cultura, della tecnologia e della collaborazione. Organizzato dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, con la direzione artistica di Jacopo Bulgarini d'Elci e il supporto della National Italian-American Foundation (NIAF), dell'Ambasciata e del Consolato degli Stati Uniti in Italia, il Festival rappresenta un'opportunità unica di scambio e dialogo, rafforzando i legami tra i due Paesi. In questo contesto, Polomarconi S.p.A. ha dato un contributo significativo, portando con sé un pezzo di storia dell'innovazione grazie alla collaborazione, con il Museo della Radio di Verona. Insieme, è stata realizzata l’esposizione dell'Antenna Type 2469 di Guglielmo Marconi, progettata nel 1931 e ora ospitata presso la Basilica di Vicenza durante il Festival. Questo straordinario simbolo di progresso scientifico non è solo una realizzazione tecnica di grande valore, ma, rappresenta anche un chiaro esempio di come la tecnologia possa abbattere le barriere, unire culture e creare connessioni che vanno oltre le distanze geografiche. In occasione dell'intervista pubblica a Federico Faggin, che si terrà domenica 14 settembre alle ore 10:00 durante il Festival, Polomarconi S.p.A. è entusiasta di celebrare il pioniere dell'informatica, con un esclusivo tributo video e con le musiche del Maestro Margherita Dalla Vecchia. Faggin, inventore del microprocessore, ha rivoluzionato il nostro modo di vivere e comunicare, come Marconi aveva fatto con le sue invenzioni. Questo omaggio non solo celebra la sua straordinaria carriera, ma riconosce anche l'impatto duraturo che ha avuto e continua ad avere sul futuro delle comunicazioni e dell’informatica. Il Festival dell’Amicizia Italia-America va ben oltre una semplice celebrazione: è un incontro di visioni, passione e innovazione che evidenzia il valore della collaborazione tra culture diverse. Polomarconi S.p.A. è orgogliosa di essere parte di questo progetto, che promuove la cooperazione internazionale come strumento per il progresso globale. Siamo entusiasti di contribuire a un evento che celebra l’importanza di unire persone e idee, per costruire insieme un futuro migliore. Per maggiori informazioni sull'evento, il programma e le modalità di partecipazione, si invita il pubblico a visitare il sito ufficiale del Festival dell’Amicizia Italia-America: https:italiamericafestival.it”. Quanto sopra costituisce grande iniziativa e un grande invito ad un evento, che vuole dare luce ad una centenaria amicizia fra due Stati, l’Italia e gli Stati Uniti, e a quella collaborazione, che non dovrà mai divenire meno. Visioni diverse non potranno mai essere motivo di divisione. Con il marconiano telefono senza fili o di presenza, e con la buona volontà, sempre, ogni discrepanza dovrà trovare positiva soluzione, per una continua e più stretta cooperazione internazionale.
Pierantonio Braggio