ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Alla presenza dell’artista Omar Galliani, del Sindaco di Soave Matteo Pressi e del Presidente dell’Associazione SoaveCultura Luigino Mericiani che promuovono l'iniziativa, con la curatrice Roberta Tosi, storica dell’arte.
L’incontro stampa, ore 11, sarà ospitato nella sede del Comune di Soave in Via G. Camuzzoni, 8. A seguire, la visita guidata della mostra nella Chiesa di Santa Maria dei Padri domenicani. A conclusione, la degustazione dei sapori delle eccellenze enogastronomiche di Soave, con visita alla Cantina Coffele.
È prevista una navetta per i giornalisti in partenza da Verona, ore 10 in Piazza Bra, parcheggio Taxi, con rientro in città alle 13. ACCREDITI ALLA VERNICE STAMPA: confermare entro giovedì 25 settembre ore 12, alla email segreteriavolpesain.com
SOAVE (VR) – Sarà uno dei più importanti artisti italiani riconosciuti a livello internazionale, Omar Galliani, il protagonista della seconda mostra del progetto Soave Impressioni d’arte 2025, in programma dal 27 settembre al 30 novembre. “…Apri gli occhi" sarà un'installazione ad hoc, unica e irripetibile, creata in perfetta armonia con il luogo che la ospita. La quattrocentesca Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani, infatti, conserva affreschi visibili e ben conservati di Santa Lucia e Sant'Apollonia. L’opera del Maestro Galliani prenderà vita nell’incontro con un frammento pittorico raffigurante gli occhi di Santa Lucia, creando una riflessione singolare in cui passato, presente e futuro si accedono con "occhi diversi", occhi evocati anche nel titolo, che si aprono alla bellezza, all'arte e alla vita.
Insieme a questa opera esclusiva, altri quindici capolavori di Galliani, alcuni esposti per la prima volta, recheranno il suo inconfondibile e inarrivabile segno, si muoveranno tra luce e oscurità, evocando una riflessione sulla vista fisica e sulla percezione interiore: Santa Lucia, 1999 la serie “La notte di Santa Lucia”, 2010 Dalla stanza dei disegni, 2013 Tutti i denti di Santa Apollonia, 2009 De rerum natura, 2020 Nella scrittura, 2016…
Il progetto Soave Impressioni d’arte è promosso e sostenuto dall'Associazione SoaveCultura e dal Comune di Soave con il sostegno della Camera di Commercio di Verona, dell’Archivio Omar Galliani (Laura Intilia e Azzurra Lucia Calò), il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Verona e curato dalla storica dell'arte Roberta Tosi. Con il patrocinio di Rai Veneto e la mediapartnership della TGR.
La mostra sarà visitabile dal 27 settembre al 30 novembre, dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30 sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, con ingresso libero.