Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 16 Settembre 2025
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…

“L'incontro organizzato da Coldiretti, dal titolo "La bovina da latte in Lessinia: benessere e qualità", che si è tenuto, nei giorni scorsi, al Pala Linte di Erbezzo, è stato occasione, per confrontarsi sull'approvazione in Senato del Disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, con cui, vengono stanziati 200 milioni di euro, l'anno, per il triennio 2025-2027, per supportare i territori di montagna. Il presidente di Coldiretti Verona, Alex Vantini ha evidenziato che questa legge riporta la montagna al centro dell'agenda politica, con interventi, mirati su sanità, scuola, connettività, mobilità e attività agro-silvo-pastorali. Ha rimarcato che il provvedimento riconosce finalmente il ruolo strategico di allevatori e agricoltori, che "mantengono vivi pascoli, boschi e borghi, presidiano il territorio e prevengono il dissesto". Vantini ha anche precisato che ora è fondamentale l'approvazione rapida di decreti attuativi specifici per le Terre Alte evidenziando come la nuova normativa non solo valorizzi gli agricoltori per la produzione, di cibo di qualità, ma anche per il loro ruolo di custodi del territorio, prevenendo dissesto idrogeologico e incendi, e proteggendo il patrimonio boschivo e idrico. Il confronto, moderato da W Lucchetta, direttore di Arav, e aperto con i saluti del Sindaco di Erbezzo, Alessio Leso, ha poi coinvolto diversi esperti, tra cui Martino Cassandro, direttore generale Anafibj, Lorenzo Degano, responsabile della valutazione della Pezzata Rossa, Tommaso Patregnani, dirigente di Ulss 9 Verona. L'impegno di Coldiretti nel sostenere l'agricoltura e l'allevamento di montagna è stato ribadito dal presidente Vantini che ha aggiunto: “il Disegno di Legge approvato oggi rappresenta un passo decisivo per riconoscere il ruolo insostituibile degli agricoltori. Ora auspichiamo tempi rapidi per i decreti attuativi, che prevedano indennità compensative più forti, tutela dei prati e dei pascoli, supporto alle filiere lattiero-casearie e carni DOPIGP, e un impegno per il ricambio generazionale”. L’incontro è stato allietato da un momento di riconoscimento da parte degli allevatori della montagna nei confronti di Fabrizio Cestaro, veterinario già dirigente dell’Ulss 9, ora in pensione, al quale è stata consegnata una targa per il grande impegno nei confronti del mondo allevatoriale e per la professionalità con cui ha sempre sostenuto le aziende della Lessinia”. Giustamente, non c’è che fortemente plaudire il Disegno di legge, sopra illustrato, destinato ad una costruttiva ed efficace tutela della “montagna”, sia, per una sempre maggiore attenzione alla sua “natura”, che per essere, tale montagna, territorio che ospita allevamenti e aziende casearie, ed altre, di qualità, base di creazione di valore e di occupazione.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up