Pubblicit

Luned 29 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-28 Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo 2025-09-28 A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA 2025-09-28 Protesta cereali. Coldiretti: accolte dal ministro Lollobrigida tutte nostre richieste, per salvaguardare e rilanciare il settore. 2 miliardi in più, per l’agricoltura nel PNRR. Segnale importante, su contratti di filiera e fotovoltaico, senza consumo di 2025-09-28 Verona trasformata in un campo da Golf: un’edizione da record, per In City Golf 2025. 72 giocatori internazionali, 7.704 swing e 4 ore e 30 di gioco: la città scaligera conquista pubblico e partecipanti. Cuori pulsanti dell’evento, il Museo Bisagno ed il 2025-09-28 Mostra personale del pittore veronese Marcello Giusti, dal titolo “Oltre la forma”, presso la Galleria Massella, Verona. 2025-09-28 Verona: a Daniela Brunelli, il Premio ‘Matilde Vicenzi - Donne semplicemente straordinarie, alla Cultura’ 2025-09-28 In Ucraina, la beatificazione di don Oros, esempio di speranza, per chi vive la guerra - da: Vatican News… 2025-09-28 UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE 2025-09-28 FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE 2025-09-27 Il Veneto torna ad essere la locomotiva del Paese - CGIA Mestre, 27 settembre 2025 2025-09-27 Con il desiderio della fraternità. Dialogo tra il patriarca Pierbattista Pizzaballa e la Chiesa di Verona. Il lancio della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre) con tanti focus, sulla Terra Santa e su testimonianze di solidarietà nelle situazioni più cupe 2025-09-26 A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA 2025-09-26 Casa Don Girelli, Bigon: “Eccellenza del territorio nella psichiatria forense e nel contrasto alla violenza” 2025-09-26 DOPO 21 ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA TRASFERISCE MARCHI COLLETTIVI VINI DELLA VALPOLICELLA AL CONSORZIO 2025-09-26 Arena Young 2025-2026, svelata la nuova proposta formativa per scuole e famiglie
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 26 Settembre 2025
Casa Don Girelli, Bigon: “Eccellenza del territorio nella psichiatria forense e nel contrasto alla violenza”

“La Regione deve riconoscerne il valore e investire di più in strutture che curano, prevengono e reinseriscono”

Verona, 25.09.2025. “Ho effettuato un sopralluogo a Casa Don Girelli, una struttura che rappresenta un presidio insostituibile sul nostro territorio per il trattamento e la riabilitazione di persone con fragilità psichiatriche che hanno commesso reati, ma anche per l'accoglienza e il supporto a uomini e donne autori di violenza. Casa Girelli si conferma una realtà di eccellenza, dove educatrici, psicologi, medici e operatori sanitari lavorano con passione e competenza per offrire percorsi di cura, responsabilizzazione e reinserimento sociale a persone spesso emarginate e stigmatizzate” – dichiara Anna Maria Bigon, consigliera regionale e vice presidente della Commissione Salute.
La struttura, collocata a Ronco all’Adige, opera nell’ambito della psichiatria forense e della gestione della devianza legata a disturbi mentali, con programmi riabilitativi che riducono il rischio di recidiva e costruiscono percorsi di vita nativi. È anche un punto di riferimento per il trattamento degli autori di violenza di genere, contribuendo concretamente alla sicurezza collettiva.
I dati parlano chiaro: i percorsi mirati riducono sensibilmente le recidive i programmi integrati per autori di violenza abbattono fino al 60% il rischio di nuovi episodi e ogni euro investito in prevenzione e riabilitazione produce un risparmio triplo in termini di costi sanitari e giudiziari.
“Chiediamo che la Regione riconosca con maggiori investimenti il valore sociale, sanitario e preventivo di strutture come Casa Don Girelli – aggiunge Bigon – garantendo finanziamenti stabili, formazione costante per gli operatori, migliore integrazione con i servizi sociosanitari e giudiziari e una valutazione sistematica dei risultati. Non possiamo permettere che il lavoro di questi professionisti resti invisibile o sottovalutato: è un dovere politico e civile sostenere chi ogni giorno si prende cura delle fragilità più estreme della nostra società, trasformando luoghi di cura in opportunità di riscatto”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
In Ucraina, la beatificazione di don Oros, esempio di speranza, per chi vive la guerra - da: Vatican News…
Verona: a Daniela Brunelli, il Premio ‘Matilde Vicenzi - Donne semplicemente straordinarie, alla Cultura’
Mostra personale del pittore veronese Marcello Giusti, dal titolo “Oltre la forma”, presso la Galleria Massella, Verona.
Verona trasformata in un campo da Golf: un’edizione da record, per In City Golf 2025. 72 giocatori internazionali, 7.704 swing e 4 ore e 30 di gioco: la città scaligera conquista pubblico e partecipanti. Cuori pulsanti dell’evento, il Museo Bisagno ed il
Protesta cereali. Coldiretti: accolte dal ministro Lollobrigida tutte nostre richieste, per salvaguardare e rilanciare il settore. 2 miliardi in più, per l’agricoltura nel PNRR. Segnale importante, su contratti di filiera e fotovoltaico, senza consumo di
A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA
Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo
Con il desiderio della fraternità. Dialogo tra il patriarca Pierbattista Pizzaballa e la Chiesa di Verona. Il lancio della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre) con tanti focus, sulla Terra Santa e su testimonianze di solidarietà nelle situazioni più cupe
Il Veneto torna ad essere la locomotiva del Paese - CGIA Mestre, 27 settembre 2025
Poste Magistrali dell’Ordine di Malta, nuove emissioni - 30.9.25: Trittico di San Pancrazio e l’Icona originale della Madonna del Fileremo.
Vino: dopo 21 anni, la Camera di Commercio di Verona trasferisce i marchi collettivi dei vini della Valpolicella al Consorzio di Tutela. Dal 2004, registrati marchi, nei principali mercati internazionali, su delega del Consorzio stesso. Christian Marchesi
PALAZZO FORTI RIAPRE ALLA CITTA’. IL COMUNE RENDE DI NUOVO FRUIBILE GLI SPAZI ESPOSITIVI IN FAVORE DI PROGETTI D’ARTE CONTEMPORANEA
Arena Young 2025-2026, svelata la nuova proposta formativa per scuole e famiglie
DOPO 21 ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA TRASFERISCE MARCHI COLLETTIVI VINI DELLA VALPOLICELLA AL CONSORZIO
A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA
LA RIVISTA