Pubblicit

Luned 29 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-28 Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo 2025-09-28 A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA 2025-09-28 Protesta cereali. Coldiretti: accolte dal ministro Lollobrigida tutte nostre richieste, per salvaguardare e rilanciare il settore. 2 miliardi in più, per l’agricoltura nel PNRR. Segnale importante, su contratti di filiera e fotovoltaico, senza consumo di 2025-09-28 Verona trasformata in un campo da Golf: un’edizione da record, per In City Golf 2025. 72 giocatori internazionali, 7.704 swing e 4 ore e 30 di gioco: la città scaligera conquista pubblico e partecipanti. Cuori pulsanti dell’evento, il Museo Bisagno ed il 2025-09-28 Mostra personale del pittore veronese Marcello Giusti, dal titolo “Oltre la forma”, presso la Galleria Massella, Verona. 2025-09-28 Verona: a Daniela Brunelli, il Premio ‘Matilde Vicenzi - Donne semplicemente straordinarie, alla Cultura’ 2025-09-28 In Ucraina, la beatificazione di don Oros, esempio di speranza, per chi vive la guerra - da: Vatican News… 2025-09-28 UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE 2025-09-28 FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE 2025-09-27 Il Veneto torna ad essere la locomotiva del Paese - CGIA Mestre, 27 settembre 2025 2025-09-27 Con il desiderio della fraternità. Dialogo tra il patriarca Pierbattista Pizzaballa e la Chiesa di Verona. Il lancio della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre) con tanti focus, sulla Terra Santa e su testimonianze di solidarietà nelle situazioni più cupe 2025-09-26 A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA 2025-09-26 Casa Don Girelli, Bigon: “Eccellenza del territorio nella psichiatria forense e nel contrasto alla violenza” 2025-09-26 DOPO 21 ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA TRASFERISCE MARCHI COLLETTIVI VINI DELLA VALPOLICELLA AL CONSORZIO 2025-09-26 Arena Young 2025-2026, svelata la nuova proposta formativa per scuole e famiglie
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 28 Settembre 2025
Protesta cereali. Coldiretti: accolte dal ministro Lollobrigida tutte nostre richieste, per salvaguardare e rilanciare il settore. 2 miliardi in più, per l’agricoltura nel PNRR. Segnale importante, su contratti di filiera e fotovoltaico, senza consumo di

“Verona, 27 settembre 2025 - Dopo la mobilitazione che ha portato 20mila agricoltori Coldiretti in piazza da Nord a Sud contro i trafficanti di grano e per difendere il reddito delle imprese agricole italiane, Coldiretti esprime soddisfazione per l’impegno assunto dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sui temi al centro della protesta. Positivo l’annuncio del ministro sulla pubblicazione che sarà fatta lunedì dei costi medi di produzione da parte di Ismea, per il Sud e per il centro Nord. Uno strumento essenziale per dare certezze, rafforzare i controlli e applicare in modo pieno la legge contro le pratiche sleali. Ma Coldiretti sottolinea che i costi di produzione non possono essere il prezzo: serve garantire un margine adeguato all’agricoltore, perché produrre sotto costo come sta avvenendo ora mette a rischio il futuro delle aziende e del Made in Italy. Bene anche l’impegno a istituire la Commissione Unica Nazionale (CUN) sul grano duro, richiesta da Coldiretti per superare le borse merci locali, fermare le speculazioni e costruire un meccanismo trasparente e partecipato di formazione del prezzo. L’incremento della dotazione del fondo per i contratti di filiera a 4 miliardi di euro rappresenta inoltre un passo decisivo per valorizzare il lavoro delle imprese agricole e agroalimentari italiane, sostenendone la competitività sui mercati e accompagnandone gli investimenti in innovazione, digitalizzazione ed efficientamento energetico. Particolarmente significativo è anche il rafforzamento del “Parco Agrisolare”, misura che – grazie all’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle aziende agricole e degli allevamenti – permette di ridurre la bolletta energetica e allo stesso tempo di contribuire agli obiettivi di sostenibilità, senza sottrarre terreno produttivo all’agricoltura.
“Come ha bene detto il presidente nazionale Prandini - commenta Carlo Salvan presidente di Coldiretti Veneto - con questo intervento il Governo ha dato un segnale importante al settore primario, riconoscendo il ruolo strategico dell’agricoltura nella crescita del Paese, nella difesa dell’ambiente e nella garanzia di una sovranità alimentare ed energetica nazionale. La nostra Confederazione e tutte le federazioni a tutti i livelli continueranno a lavorare e a confrontarsi con le istituzioni nell’interesse del mondo agricolo”. “Siamo orgogliosi del risultato di questa manifestazione che solo a Rovigo ha portato 1500 persone in piazza Vittorio - spiega Salvan - grazie ancora alle istituzioni che ci hanno messo velocemente in condizione di svolgere la nostra mobilitazione, grazie al Prefetto che ci ha accolti, grazie agli amministratori che erano presenti in piazza con noi, e grazie soprattutto ai soci che hanno risposto in maniera massiccia, con testimonianze concrete che hanno mostrato grande senso di appartenenza e fiducia nel nostro sindacato”. “In piazza e nel documento presentato ai Prefetti e al Ministro abbiamo rilevato altre richieste, complementari per il miglioramento della situazione generale e anche del settore cerealicolo. Servono investimenti in ricerca soprattutto per le Tea, innovazione e stoccaggi strategici per dare prospettiva alla cerealicoltura italiana, ma anche una migliore gestione dell’acqua, tutto questo per garantire riserve alimentari che mettano al riparo da speculazioni e crisi geopolitiche. Coldiretti sarà attenta a vigilare che tutte queste misure siano messe a terra velocemente, per dare risposte concrete e supporto alla redditività delle nostre aziende" ha concluso Salvan”. Soddisfatti anche noi, per il risultato ottenuto dai cerealicoltori, che non posso accontentarsi di produrre e di perdere, anziché ottenere un modesto ricavo. L’agricoltura dev’essere sempre aiutata, tenuto conto anche delle continue perdite, oltre ad altre, causate dal maltempo e, in complesso, dallo stesso clima, sempre più variabile e dal costo dell’energia. Ma, occorre, urgentemente, uno stop all’import.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
In Ucraina, la beatificazione di don Oros, esempio di speranza, per chi vive la guerra - da: Vatican News…
Verona: a Daniela Brunelli, il Premio ‘Matilde Vicenzi - Donne semplicemente straordinarie, alla Cultura’
Mostra personale del pittore veronese Marcello Giusti, dal titolo “Oltre la forma”, presso la Galleria Massella, Verona.
Verona trasformata in un campo da Golf: un’edizione da record, per In City Golf 2025. 72 giocatori internazionali, 7.704 swing e 4 ore e 30 di gioco: la città scaligera conquista pubblico e partecipanti. Cuori pulsanti dell’evento, il Museo Bisagno ed il
A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA
Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo
Con il desiderio della fraternità. Dialogo tra il patriarca Pierbattista Pizzaballa e la Chiesa di Verona. Il lancio della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre) con tanti focus, sulla Terra Santa e su testimonianze di solidarietà nelle situazioni più cupe
Il Veneto torna ad essere la locomotiva del Paese - CGIA Mestre, 27 settembre 2025
Poste Magistrali dell’Ordine di Malta, nuove emissioni - 30.9.25: Trittico di San Pancrazio e l’Icona originale della Madonna del Fileremo.
Vino: dopo 21 anni, la Camera di Commercio di Verona trasferisce i marchi collettivi dei vini della Valpolicella al Consorzio di Tutela. Dal 2004, registrati marchi, nei principali mercati internazionali, su delega del Consorzio stesso. Christian Marchesi
PALAZZO FORTI RIAPRE ALLA CITTA’. IL COMUNE RENDE DI NUOVO FRUIBILE GLI SPAZI ESPOSITIVI IN FAVORE DI PROGETTI D’ARTE CONTEMPORANEA
Arena Young 2025-2026, svelata la nuova proposta formativa per scuole e famiglie
DOPO 21 ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA TRASFERISCE MARCHI COLLETTIVI VINI DELLA VALPOLICELLA AL CONSORZIO
Casa Don Girelli, Bigon: “Eccellenza del territorio nella psichiatria forense e nel contrasto alla violenza”
A MARMOMAC 2025 LIE GEE, LO SCALPELLINO-INFLUENCER PIÙ SEGUITO AL MONDO IL SOGNO DI “SCOLPIRE IN GRANDE” PARTE DA VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up