Pubblicit

Gioved 2 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-02 COMPLETATI I LAVORI AL NUOVO PARCHEGGIO TRA VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E SALITA SANTA LUCIA 2025-10-02 SCIROPPO DI CULTURA: QUANDO IL TEATRO È MEDICINA 2025-10-02 5 OTTOBRE: “URBAN NATURE” A VERONA, IL RAPPORTO TRA NATURA E CITTÀ 2025-10-02 Ripartono le misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico 2025-10-02 AGSM AIM ENERGIA APRE UN NUOVO SPORTELLO COMMERCIALE A SAN BONIFACIO 2025-10-02 Il concorso Miss Lessinia nel nuovo distretto del commercio 2025-10-02 Avis in bici. Legnago accoglie il ciclo-tour Trento-Agugliano: donatori in sella per promuovere il dono del sangue 2025-10-02 VINO, VINITALY.USA: LA CORSA DEL PROSECCO NEGLI USA, DA ZERO A 500 MLN DI DOLLARI IN 15 ANNI 2025-10-02 Mense e alloggi: il resoconto di cinque anni di lavoro 2025-10-02 Avicoltura: fermo produttivo nelle zone “B”. Coldiretti chiede ristori certi e tempestivi. Zen (Consulta avicola): “Senza copertura finanziaria, a rischio la tenuta del settore” 2025-10-02 XXXIV Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Fiera di Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025-10-02 Bilanci e sostenibilità. A Verona la presentazione dell’Oscar di Bilancio. Organizzazione dell’evento: Ferpi e Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Verona 2025-10-02 XVI Ottobre Musicale 2025 "Terenzio Zardini"- Chiesa di San Bernardino, Verona 2025-10-02 Biosicurezza negli allevamenti avicoli 2025-10-02 Mai così tante guerre, nel mondo. Il Report annuale di UAB, Università autonoma, Barcellona, Spagna. Ce ne parla Stefano Leszczynski, Città del Vaticano, in Vatican News, 1.10.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 2 Ottobre 2025
XXXIV Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Fiera di Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre

“Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”. Quattro giornate per supportare i ragazzi e le famiglie nelle scelte scolastiche i giovani nella ricerca di lavoro. Per gli operatori opportunità di aggiornamento e confronto. In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale ridefinisce processi, professioni e scenari produttivi, la formazione e le competenze sono la chiave per garantire un equilibrio virtuoso tra le enormi potenzialità delle nuove tecnologie e il valore insostituibile delle persone. È il fil rouge della 34esima edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in programma da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 alla fiera di Verona, che sceglie quest’anno come focus tematico, appunto, “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”. Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione (a partecipazione libera e gratuita) è riconosciuta come iniziativa di riferimento a livello nazionale e non solo, capace sempre di innovarsi e crescere, di raccontare i cambiamenti del mondo della scuola e del lavoro. Con la forza consolidata dei numeri – 425 realtà espositive, oltre 200 eventi culturali e 420 attività interattive nell’ultima edizione –, il Salone quest’anno amplierà la propria area espositiva a tre padiglioni fieristici (9, 11 e 12), per offrire maggiori spazi e opportunità a espositori e visitatori. Nell’Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale, JOB&Orienta si propone dunque come luogo di confronto sulle competenze per il futuro, nella convinzione che le capacità umane – cognitive e sociali, oltre che professionali – siano indispensabili per rispondere alle sfide poste dall’intelligenza artificiale: ancor più in quest’epoca, l’uomo torna a essere centrale e il capitale umano risorsa strategica. In tal senso, la scuola e la formazione avranno un ruolo imprescindibile nell’aiutarci a costruire un futuro sempre più inclusivo, che passa anzitutto dallo sviluppo e la valorizzazione della naturale capacità dell’uomo di “leggere dentro” (intus-legere, appunto), ossia di andare oltre la superficie, di comprendere e scegliere. Solo l’intelligenza umana, fatta anche di esperienza, creatività, empatia…, saprà infatti guidare e orientare la direzione del cambiamento. Come sempre sono due le dimensioni parallele e complementari di JOB&Orienta. La vasta rassegna espositiva vedrà la presenza di scuole, accademie e università (italiane e straniere), enti di formazione, istituti tecnologici superiori (Its), istituzioni, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, imprese e associazioni di rappresentanza,… Due le sezioni espositive –“Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro” – sviluppate in cinque aree tematiche: “Educazione, scuola e servizi per la didattica” e “Lingue straniere, turismo e mobilità”, “Accademie e università”, “Lavoro e alta formazione” e “Formazione professionale”. E ancora, un articolato palinsesto di eventi che spazieranno tra i diversi format: convegni e dibattiti, seminari formativi, workshop tematici, laboratori e simulazioni, performance creative...Tutto questo assicura proposte specifiche per le esigenze dei diversi target: gli studenti prossimi a una nuova scelta scolastica e le loro famiglie, che vi troveranno una panoramica ampia di proposte e di percorsi formativi e conosceranno gli scenari incostante mutamento e le figure professionali più ricercate i giovani in cerca di occupazione, che potranno comprendere in quale direzione approfondire le proprie competenze e ricevere supporto per una ricerca efficace e ancora gli operatori (orientatori e formatori, docenti e dirigenti scolastici, responsabili del personale e imprenditori), per i quali non mancheranno occasioni di confronto e aggiornamento sui temi chiave della didattica e della formazione, come pure sulle traiettorie di evoluzione del lavoro e sui progetti di dialogo e sinergia tra mondo della scuola e mondo del lavoro. L’ecosistema digitale, fruibile attraverso il portale www.joborienta.net, anche quest’anno integrerà le proposte in presenza in fiera. Il Salone è a partecipazione libera e gratuita, previa registrazione online disponibile prossimamente. JOB&Orienta è anche sui social: Facebook (joborienta), Instagram (job_orienta), X (Job_Orienta), YouTube (JOB&Orienta), Tik Tok (job_orienta)”. Importante, dunque, visitare Job&Orienta, sia per venire a conoscere quali opportunità di scuola o di università, l’oggi propone, e quali opportunità di occupazione offre il mercato, sia per poter scegliere il tipo di formazione – oggi, assolutamente necessaria – da acquisire, sia, ancora, per scegliere o farsi consigliare un indirizzo culturale, che meglio consenta di bene inserirsi nella vita.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Mai così tante guerre, nel mondo. Il Report annuale di UAB, Università autonoma, Barcellona, Spagna. Ce ne parla Stefano Leszczynski, Città del Vaticano, in Vatican News, 1.10.25
Biosicurezza negli allevamenti avicoli
XVI Ottobre Musicale 2025 "Terenzio Zardini"- Chiesa di San Bernardino, Verona
Bilanci e sostenibilità. A Verona la presentazione dell’Oscar di Bilancio. Organizzazione dell’evento: Ferpi e Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Verona
Avicoltura: fermo produttivo nelle zone “B”. Coldiretti chiede ristori certi e tempestivi. Zen (Consulta avicola): “Senza copertura finanziaria, a rischio la tenuta del settore”
Mense e alloggi: il resoconto di cinque anni di lavoro
VINO, VINITALY.USA: LA CORSA DEL PROSECCO NEGLI USA, DA ZERO A 500 MLN DI DOLLARI IN 15 ANNI
Avis in bici. Legnago accoglie il ciclo-tour Trento-Agugliano: donatori in sella per promuovere il dono del sangue
Il concorso Miss Lessinia nel nuovo distretto del commercio
AGSM AIM ENERGIA APRE UN NUOVO SPORTELLO COMMERCIALE A SAN BONIFACIO
Ripartono le misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico
5 OTTOBRE: “URBAN NATURE” A VERONA, IL RAPPORTO TRA NATURA E CITTÀ
SCIROPPO DI CULTURA: QUANDO IL TEATRO È MEDICINA
COMPLETATI I LAVORI AL NUOVO PARCHEGGIO TRA VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E SALITA SANTA LUCIA
2° Report 2025 “Economia, agricoltura e agroalimentare” di Confagricoltura Verona, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Studi Cgia di Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up