Pubblicit

Marted 21 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE 2025-10-21 Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia 2025-10-21 Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C. 2025-10-20 Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana 2025-10-20 Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre 2025-10-20 Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio 2025-10-20 Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro 2025-10-20 OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS 2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Ottobre 2025
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE

Musica, arte e lettura, strumenti di pace


Per il quarto anno librOrchestra torna a Verona, città dove è stato ideato dall’Atelier Elisabetta Garilli e nella quale, fra il 25 e il 28 ottobre, saranno realizzati spettacoli musicali divulgativi, laboratori per famiglie e una tavola rotonda coinvolgendo le amministrazioni, le scuole, le biblioteche, le librerie, i teatri, gli enti e le aziende che dimostrano particolare sensibilità verso la divulgazione della lettura e delle arti figurative, specialmente nelle realtà di quartiere.



Contrastare l’impoverimento culturale e incoraggiare lo sviluppo di nuove comunità educanti attraverso la divulgazione, fin dalla prima infanzia, della musica, della lettura e dell’arte per promuovere l’inclusione sociale di bambini e famiglie. È questa la missione di librOrchestra, il Festival itinerante di musica e illustrazione per l’infanzia, ideato a Verona nel 2021 dall’Atelier Elisabetta Garilli e dall’associazione LaFogliaeilVento. L’edizione 2025 presenta un cartellone di 19 eventi organizzati tra ottobre e novembre grazie al contributo dei Comuni, alla collaborazione di Associazioni Culturali, Enti Territoriali e a BPER Banca, main sponsor di LibrOrchestra fin dalla sua prima edizione.



A Verona questa rete include, oltre al Comune e la Biblioteca Civica, gli Istituti Scolastici e il Teatro “Santa Teresa”, che hanno contribuito attivamente alla costruzione e alla realizzazione di un calendario che culmina con la realizzazione di tre repliche dello spettacolo “Zhuan Chi nella foresta di Bambù” (due delle quali offerte gratuitamente alle scuole primarie e secondarie di primo grado), proponendo e attuando percorsi di sensibilizzazione e iniziative concrete. L’appuntamento per il pubblico è domenica 26 alle 17,30 al Teatro Santa Teresa.

Il tema del dibattito proposto alle associazioni, alle scuole, alle amministrazioni e agli enti è “L’albo illustrato per l’infanzia, strumento di pace”, titolo della tavola rotonda che si terrà in Biblioteca Civica martedì 28 ottobre alle ore 17,00 e vedrà coinvolti nel confronto attori della vita culturale nazionale, quali Silvia Paccassoni, curatrice della Mostra Internazionale d’Illustrazione della Fondazione Stepan Zavrel, Anna Cattoretti, bibliotecaria e musicista, Elisabetta Maschio, presidente del Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Italia, Elisabetta Garilli, direttrice artistica di librOrchestra, modererà l’autrice e giornalista Donatella Trotta.



A corollario di questa offerta culturale un laboratorio dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, che si terrà sabato 25, alle 17,00, in Biblioteca Civica, in occasione del quale si lavorerà sul segno e la calligrafia cinese con Isabella Silvestri in un percorso dal titolo “Semi di pace, parole d’inchiostro”. Inoltre, lunedì 27, alle ore 16,30 alla Sala Conferenze “Centro Tommasoli” si terrà un incontro formativo dedicato a insegnanti ed educatori nidi, infanzia e primaria, ambientato nel mondo musicale e sonoro di “Tumpa Cucù” (E. Garilli, E. Bussolati, Carthusia 2025).



Il filo conduttore di quest’anno è Musica, arte e lettura, strumenti di pace l’attività disciplinare dei ragazzi di oggi è “polverizzata” in decine di campi ognuno a se stante, senza apparente legame o relazione con gli altri, senza un preciso disegno educativo in grado di collegare fra loro le esperienze in un percorso di costruzione della personalità e della capacità espressiva: la musica ha il potere di collegare vari campi, di costruire ponti fra le esperienze una musica basata su concreti rapporti con le altre arti “armonizza” fra loro le abilità e le esperienze contribuendo all’aumento del “lessico espressivo”, alla costruzione di pensieri organici e di progetti, recupera il “filo” del processo educativo e del confronto costruttivo con gli altri. Diviene allora strumento per la pace.”

L’assessorato alle Politiche educative e scolastiche è grato a Elisabetta Garilli per l’opportunità di riportare a Verona questo importante Festival che il Comune sostiene per dare l’opportunità a studenti studentesse e famiglie e insegnanti di incontrare il meglio dell’arte per l’infanzia e grazie a lei si parlerà di Pace.



“Investire in cultura significa per BPER sostenere percorsi che generano impatto reale, che lasciano un segno oltre l'evento. LibrOrchestra è uno di questi: un progetto che integra musica e lettura in un'esperienza educativa capace di coinvolgere, includere e trasformare. Essere partner di questa iniziativa significa credere che la cultura, quando si fa pratica condivisa, può aprire nuove strade di crescita e sviluppo” dichiara Maurizio Veggio, Direttore Regionale Lombardia Est e Triveneto di BPER Banca.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS
Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro
Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio
Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre
Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up