TEATRO RISTORI | RISTORI JAZZ CLUB 7, 14 e 21 DICEMBRE 2025, ORE 18
Verona, 23 ottobre 2025 – Il Teatro Ristori si prepara a trasformarsi in un vero e proprio jazz club in stile newyorkese. Un’esperienza immersiva di ascolto e convivialità che riporta il jazz alla sua dimensione originaria: quella del club, dove pubblico e musicisti respirano insieme, vicini, la stessa vibrazione. A dicembre, oltre alle tradizionali Cene-Spettacolo, il Ristori amplia i propri orizzonti con una grande novità: il Ristori Jazz Club sotto la direzione artistica del M° Alberto Martini e a firma di Gegè Telesforo, una delle voci più riconoscibili e carismatiche nel panorama italiano. Il 7, 14 e 21 dicembre, per tre domeniche con inizio alle 18, il jazz contemporaneo sarà protagonista nella sua totalità e accessibile a tutti con concerti straordinari e biglietti a partire da 20 euro.
La platea per l’occasione cambierà veste: nella prima metà della sala saranno presenti tavoli da quattro persone per vivere il concerto a pochi passi dal palco. Nella seconda parte della platea, il settore libero con sedute alte e posti non numerati e in galleria dove saranno allestiti tavoli da due per un’atmosfera più riservata. Prima e durante l’esecuzione il bar interno al teatro, a cura di Burro&Salvia, sarà aperto per chi desidera drink e sapori selezionati. Il debutto, domenica 7 dicembre, è affidato ai Cutello Bros 5tet, formazione guidata dai gemelli siciliani Giovanni e Matteo Cutello, rispettivamente sassofono e tromba. Cresciuti nella banda del loro paese, Chiaramonte Gulfi, e formatisi al Berklee College of Music di Boston, i fratelli Cutello rappresentano la nuova generazione del jazz italiano. Con loro sul palco Cesare Panizzi, Alessio Zoratto e Gianluca Vescovini, giovani musicisti che condividono la stessa energia e la ricerca di un linguaggio capace di coniugare tradizione e modernità.
Il secondo appuntamento, domenica 14 dicembre, vedrà sotto i riflettori Max Ionata Special Edition, progetto internazionale che unisce la creatività italiana e l’eleganza del jazz scandinavo. Al fianco di Ionata, tra i più apprezzati sassofonisti europei, suonano Martin Sjöstedt al pianoforte, Jesper Bodilsen al contrabbasso e Martin Andersen alla batteria: una formazione che esprime equilibrio, sensibilità e un dialogo musicale di rara intensità.
Infine, domenica 21 dicembre, il Dado Moroni Trio renderà omaggio a Oscar Peterson, leggenda del pianismo jazz mondiale. Moroni, tra i musicisti più completi della sua generazione, tributerà Peterson in un viaggio raffinato e virtuosistico nel cuore del jazz classico tra swing, eleganza e libertà improvvisativa. Nel trio Giuseppe Cucchiara, grande talento emergente del contrabbasso residente a New York, e Dave Blenkhorn, straordinario musicista alla chitarra.
«Quello del Ristori, diverrà il Jazz Club più bello d’Italia – afferma Gegè Telesforo, curatore della rassegna Jazz –. Abbiamo voluto restituire al pubblico quella magia che nasce quando la musica è vicina, quando non esistono barriere tra palco e platea. Verona ha un pubblico curioso e competente: qui il jazz può tornare a essere un’esperienza totale, fatta di swing, dialogo, improvvisazione e sorrisi. E il teatro Ristori è il luogo perfetto per questo: un teatro che sa essere tempio della musica e, ora, anche club di emozioni condivise». Date e biglietti della rassegna Jazz e del Ristori Jazz Club al sito: https:www.teatroristori.orgjazz-2025-2026#jazzclub
Info e Biglietti Biglietteria del Teatro (Via Teatro Ristori, 7) Tel +39 045 693 0001 – biglietteriateatroristori.org Orari: mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 19.30