Pubblicit

Marted 28 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-27 La Casa delMade in Italy, a Veronafiere 2025-10-27 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra 2025-10-27 CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 2025-10-27 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT 2025-10-27 Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 2025-10-27 Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-27 A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE 2025-10-27 UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-26 Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 27 Ottobre 2025
La Casa delMade in Italy, a Veronafiere

“Verona, 27 ottobre 2025 – Un nuovo presidio nel cuore del quartiere espositivo per connettere imprese, innovazione e mercati. Nasce a Veronafiere la Casa del Made in Italy, frutto della collaborazione con il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il protocollo triennale, firmato oggi a Verona dal ministro Adolfo Urso e dal presidente di Veronafiere Federico Bricolo, rafforza il ruolo della società fieristica come piattaforma di sviluppo e internazionalizzazione del sistema produttivo italiano. L’intesa rappresenta un ulteriore passo nella cooperazione tra istituzioni e mondo fieristico, con l’obiettivo di accrescere la competitività delle aziende e favorirne crescita e presenza sui mercati esteri. La Casa del Made in Italy sarà uno spazio permanente, messo a disposizione da Veronafiere, dedicato all’informazione e all’orientamento sulle politiche e sugli strumenti di sostegno del ministero e degli altri enti pubblici.m Le imprese potranno accedere a servizi di accompagnamento su agevolazioni, incentivi e programmi di sviluppo, oltre a partecipare a workshop, iniziative promozionali e incontri durante le principali manifestazioni in calendario a Veronafiere come Vinitaly, Marmomac, Fieragricola, Fieracavalli, SaMoTer, Progetto Fuoco e LetExpo. «Con la firma di questo protocollo, rafforziamo la nostra presenza a fianco delle imprese con una Casa del Made in Italy a Veronafiere, proseguendo il progetto di valorizzazione del legame tra il Made in Italy e il sistema fieristico nazionale – spiega il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso –. Con questi nuovi presidi del Mimit vogliamo offrire alle aziende strumenti concreti di promozione e supporto, per valorizzarne il potenziale e competere con successo nel mondo. Le fiere – aggiunge il ministro – sono da sempre un motore fondamentale per lo sviluppo industriale e commerciale del Paese. Con le Case del Made in Italy vogliamo essere ancor di più accanto alle imprese, offrendo assistenza, strumenti e ascolto per raccoglierne le esigenze e rafforzare l’intero ecosistema del Made in Italy». «Oggi confermiamo il ruolo della Fiera di Verona quale piattaforma strategica al servizio del sistema produttivo nazionale – dichiara Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. La Casa del Made in Italy sarà uno spazio di ascolto e supporto per le aziende, ma anche un laboratorio di idee da cui far nascere progetti comuni per la valorizzazione delle nostre filiere d’eccellenza. Questa nuova collaborazione con il Mimit, insieme a quelle già attive con altri ministeri e con ITA – Italian Trade Agency, rappresenta un modello virtuoso di sinergia pubblico-privato, in cui istituzioni, associazioni e operatori di settore agiscono come abilitatori di crescita e internazionalizzazione, con l’obiettivo comune di generare valore concreto per le imprese e rafforzare il posizionamento competitivo del Made in Italy nel mondo». L’accordo, che si inserisce nel quadro della legge 2062023 sulla valorizzazione del Made in Italy e del protocollo siglato tra Mimit e Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane), prevede il coinvolgimento del ministero anche negli eventi congressuali e seminariali promossi da Veronafiere. Quanto a Veronafiere, va evidenziato che da 127 anni la Fiera di Verona trasforma eventi in esperienze, relazioni in opportunità e visioni in business. Cuore dell’economia e acceleratore di innovazione, Veronafiere è una “event factory” che sviluppa e organizza direttamente 45 manifestazioni che parlano al mondo. Vinitaly, Marmomac, Fieragricola, Fieracavalli, Samoter, Progetto Fuoco e altri appuntamenti danno voce a filiere d’eccellenza del Made in Italy: vino, agricoltura, pietra naturale, macchine per costruzioni e riscaldamento a biomasse. Grazie a società operative in Cina, Brasile e Stati Uniti e rassegne in 5 Paesi, Veronafiere sostiene le imprese nella loro strategia di internazionalizzazione, con l’obiettivo di creare valore sostenibile nel tempo. Da una città ricca di storia e crocevia di scambi commerciali, Veronafiere è pronta ad affrontare le sfide di scenari in continua evoluzione. Perché ogni fiera è molto più di un evento: è un ponte verso il futuro”. Conforta, come veronesi, apprendere che Veronafiere, con l’intesa, di cui sopra, ricoprirà “il ruolo diu piattaforma di sviluppo e di internazionalizzazione del sistema produttivo italiano” e, più sotto, che “vogliamo essere ancor di più, accanto alle imprese, offrendo assistenza, strumenti e ascolto, per raccoglierne le esigenze e rafforzare l’intero ecosistema del Made in Italy». L’impresa merita, infatti, la massima collaborazione pubblica, perché, senza impresa, non vi è creazione di valore, senza del quale, non vi è benessere sociale.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
“RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori
I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio
A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e
Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025
VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT
CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25
Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro
L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up