Pubblicit

Mercoled 29 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-28 Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento. 2025-10-28 Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona 2025-10-27 La Casa delMade in Italy, a Veronafiere 2025-10-27 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra 2025-10-27 CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 2025-10-27 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT 2025-10-27 Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 2025-10-27 Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-27 A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 28 Ottobre 2025
Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento.

Sono 5 le aree di intervento nel nord Italia nel 2025. Il progetto “Un albero per Azionista”, di Generali, prosegue, nel 2025 il suo percorso, a favore della riforestazione e della tutela della biodiversità in Italia, ampliando a cinque le aree del Nord Italia, interessate dall’attività. Avviata nel 2022, l’iniziativa lega la partecipazione degli azionisti all’Assemblea di Assicurazioni Generali a un gesto concreto per l’ambiente: per ogni azionista presente, viene piantato un albero. Una scelta simbolica che, si traduce, in un impatto reale sui territori colpiti da eventi estremi, come la tempesta Vaia, che nel 2018, colpì il Triveneto, oppur, da processi continuativi dannosi come l’erosione dei litorali, o ancora da squilibri ambientali come la proliferazione del bostrico negli ecosistemi alpini. L’obiettivo è quello di essere parte attiva, nella protezione e nel ripristino dei luoghi delle comunità in cui Generali è presente. Quest’anno, l’iniziativa compie un nuovo passo avanti. A seguito dell’Assemblea del 24 aprile 2025, che ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione con una considerevole partecipazione attiva degli azionisti, verranno piantati quasi 4.000 alberi, portando il totale complessivo a circa 14.000 alber, dal 2022. Un’importante novità riguarda inoltre la distribuzione degli interventi per la rigenerazione dell’ecosistema alpino: se nelle prime edizioni le attività erano concentrate in un’unica località, dal 2025 e per i due anni successivi, Generali realizzerà operazioni di riforestazione, in cinque aree del Nord Italia, coinvolgendo Trentino-Alto Adige, Veneto e Lombardia. Queste attività sono realizzate grazie alla collaborazione con CO2 Advisor, Etifor e WowNature, nostri partner di progetto, che supportano Generali, nella pianificazione e nell’attuazione degli interventi di riforestazione e tutela ambientale. In particolare, i 3.864 alberi previsti per quest’anno verranno piantati in Val Badia e a San Vigilio di Marebbe, Bolzano, in Val di Fiemme, Trento, a Lio Piccolo nella laguna di Venezia, nei parchi dei bacini fluviali del Serio, dell’Oglio e del Ticino (BSBGMI) e nel Parco Regionale Campo dei Fiori, Varese. Con “Un albero per Azionista”, Generali dimostra, come sia possibile collegare la partecipazione alla vita societaria di un’emittente quotata, con un gesto di responsabilità collettiva, inserendosi a pieno titolo nella strategia “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”, con cui Generali mira a creare valore sostenibile di lungo periodo. Un’iniziativa che lega il Gruppo, le comunità e i territori, con lo sguardo rivolto a un futuro più sostenibile. Foto: le attività di piantumazione, avviate a settembre 2025, nella nell’area di Corvara in Badia, Bolzano. Un indovinato momento, dunque, ha preso spazio, durante le assemblee di un grande Gruppo assicurativo italiano, che, oltre a creare attenzione alla tutela della natura e del suo ambiente, realizza una lodevolissima piantumazione, per riforestare… e, quindi, ridare spazio al verde…!
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
“RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori
I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio
A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e
Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025
VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT
CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
La Casa delMade in Italy, a Veronafiere
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up