International Propeller Clubs Port of Verona, nuovo direttivo. Chiara Tosi, riconfermata alla presidenza del Club scaligero. Nel 2026, a Verona il Convegno nazionale
“L’International Propeller Clubs Port of Verona, Associazione culturale, che promuove l’incontro tra persone, che operano nei trasporti e nella logistica, ha un nuovo Direttivo ed ha riconfermato alla presidenza Chiara Tosi e l’intero Direttivo uscente. Tra le new entry, Filippo Bonini, coordinatore dei Giovani scaligeri, Maurizio Alfeo e Andrea Maria Cavedini. Chiara Tosi, avvocato e giornalista, è dal 2022 presidente di Propeller Verona e, dal 2024, responsabile nazionale dei Club interni. “La nomina coincide con un periodo di particolare attività - dichiara Chiara Tosi – con progetti innovativi, che coinvolgono i giovani. Come l’incontro, con gli studenti della Fondazione ITS, che ha sede al, Consorzio Zai e fa parte di uno degli otto Istituti tecnologici superiori, in Veneto, con 450 allievi, distribuiti fra Verona, Padova e Vicenza con un tasso di occupazione del 95%. Gli stessi studenti hanno partecipato al convegno di respiro nazionale, che si è tenuto, nei giorni scorsi, al Quadrante Europa. Si è parlato di logistica delle opere d’arte e della grande sfida, che, questo settore, che per il nostro Paese vale circa 400 milioni di euro all’anno, deve affrontare per le barriere normative e burocratiche. Una boccata di ossigeno è, però, derivata dai benefici fiscali, introdotti con Decreto Economia, con la riduzione dell’IVA al 5%. Il 2026 sarà un anno impegnativo – annuncia la presidente – che vedrà Verona, sede del Convegno nazionale dei ventisei club, sparsi in tutta la penisola, con la collaborazione di Consorzio Zai, primo interporto italiano e secondo in Europa”. Alla Presidente e al Direttivo, il migliore augurio di buon lavoro.
Pierantonio Braggio