VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
A Veronetta, un nuovo intervento viabilistico si prepara a modificare temporaneamente il traffico veicolare nella zona. A partire da giovedì, l’incrocio tra via Mazza e via dell’Artigliere viene chiuso al transito per circa dieci giorni per consentire i lavori di posa di nuove tubature ad opera di Acque Veronesi.
Durante questa fase di chiusura, la viabilità viene riorganizzata: i veicoli provenienti da via Mazza dovranno deviare su Via Maffi, che fungerà da strada di collegamento e uscita tramite Via XX Settembre. Via Mazza sarà indicata da segnaletica provvisoria gialla che segnalerà il doppio senso di marcia. Sul lato nord della via verrà istituito il divieto di sosta per consentire il deflusso regolare del traffico.
Parallelamente, è iniziata l’asfaltatura (provvisoria) del secondo tratto di Via XX Settembre, fino a vicolo Terrà (compreso), operazioni che si concluderanno entro il prossimo 14 novembre, salvo imprevisti.
Una volta completata l’asfaltatura, via Mazza tornerà al suo assetto ordinario, ma resterà monitorata per verificarne la “tenuta” come viabilità nativa, mentre via Venti Settembre verrà riaperta al traffico in direzione est (esterno città), con svolta obbligata in vicolo Terrà e da lì in via San Nazaro.
Impatto sulla cittadinanza:
È importante prestare attenzione alla segnaletica temporanea (strisce gialle, indicazioni di doppio senso) e al divieto di sosta sul lato nord di via Mazza.
La Polizia municipale intensificherà i controlli sulla sosta irregolare, soprattutto nel contesto del cantiere.
Si consiglia a chiunque utilizzi l’area — sia veicoli privati che mezzi di lavoro — di prevedere qualche minuto di anticipo nei percorsi.
La chiusura temporanea di via Mazza costituisce un passaggio inevitabile per garantire il completamento del collegamento fognario e quindi il buon esito dei lavori di Acque Veronesi e la riqualificazione della viabilità in zona Veronetta. Pur comportando disagi momentanei, l’intervento punta a restituire al quartiere una mobilità più efficiente e moderna. Si raccomanda a cittadini e operatori di zona di attenersi alle modifiche e di seguire con attenzione la segnaletica.