Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Dal 12 novembre al 3 dicembre quattro appuntamenti con i Carabinieri per informare e tutelare la cittadinanza
Pescantina rinnova l’impegno per la sicurezza dei cittadini con un ciclo di incontri informativi dedicati al tema “Truffe agli anziani: come prevenirleâ€. L’iniziativa, promossa dal Comune di Pescantina con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, è rivolta a tutta la cittadinanza ed è a partecipazione libera e gratuita.
Gli incontri, pensati per fornire strumenti pratici e consigli utili per riconoscere e prevenire le principali tipologie di raggiri, si terranno in quattro diverse località del territorio comunale, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone, in particolare gli anziani e le loro famiglie.
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 12 novembre alle ore 16.00 al Centro Polifunzionale Quadrifoglio di Santa Lucia. Seguiranno:
• Mercoledì 19 novembre, ore 16.00, Centro Polifunzionale Parrocchiale di Balconi
• Lunedì 1 dicembre, ore 16.00, Sala Parrocchiale di Settimo
• Mercoledì 3 dicembre, ore 16.00, Centro Parrocchiale di Pescantina.
A condurre gli incontri saranno il Capitano Matteo Di Stefano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Peschiera del Garda, e il Maresciallo Capo Michele Architravo, Comandante della Stazione Carabinieri di Pescantina, che illustreranno con esempi concreti i metodi più comuni utilizzati dai truffatori e le precauzioni da adottare per evitare di cadere vittima di inganni.
L’iniziativa è promossa in sinergia dai consiglieri comunali Stefano Candotti, delegato alla Sicurezza, e Loretta Sorio, delegata alle Attività per gli Anziani.
“Questi incontri – sottolineano Candotti e Sorio – rappresentano un’occasione preziosa per informare e sensibilizzare la popolazione su un fenomeno che purtroppo continua a colpire le persone più fragili. La prevenzione parte dalla conoscenza: solo attraverso il dialogo e la collaborazione con le forze dell’ordine possiamo rendere Pescantina una comunità ancora più attenta e sicura.â€
Con questa iniziativa, il Comune vuole dimostrare la propria attenzione verso il benessere e la tutela dei cittadini, ponendo al centro la vicinanza delle istituzioni e la collaborazione tra amministrazione, forze dell’ordine e territorio.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare le pagine social del Comune di Pescantina.