“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Confimi Apindustria Verona, 11.11.25.“Il monitoraggio della salute dell’azienda e la prevenzione dei rischi, grazie a strumenti innovativi, saranno i temi al centro dell’incontro “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” promosso da Confimi Apindustria Verona, in collaborazione con UniCredit, in programma martedì 18 novembre alle 16.30 presso la Sede UniCredit di Verona, in viale dell’Agricoltura 1 (entrata lato Children’s Museum). In particolare, durante l’appuntamento, verrà presentato il nuovo protocollo d’intesa siglato tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit, dal contenuto:“Condizioni di conto corrente, richiesta affidamenti e finanziamenti, per le imprese associate”. Inoltre, verranno approfondite le dinamiche dell’impresa che ruotano attorno al passaggio generazionale e alla necessità di garantire la continuità aziendale. L’evento offrirà l’occasione per illustrare la piattaforma DealSync, a cura di UniCredit, il nuovo ecosistema a supporto delle PMI che unisce l’esperienza dei professionisti M&A con l’AI per facilitare l’incontro tra domanda e offerta. Il confronto sarà animato da: Michele Masso, avvocato penalista Paolo Spaziani, responsabile Family Governance UniCredit per la sede di Verona, e Michele Capuano del team Group Advisory & Financing Solutions UniCredit. L’evento si concluderà con un momento conviviale di networking, durante il quale i partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi in maniera più informale. La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è necessario registrarsi in anticipo tramite il sito ufficiale di Confimi Verona (www.confimiverona.it). Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 045.8102001 o scrivere all’indirizzo infoconfimiverona.it”. Monitoraggio della salute aziendale, prevenzione dei rischi, cambio generazionale, continuità e costruzione del futuro, sono cinque temi, che meritano massima attenzione, nella conduzione aziendale. Ascoltare opinioni e pareri innovativi, quindi, basati sull’esperienza, significa dotarsi di aggiornamento, per un’impresa all’altezza dei tempi.
Pierantonio Braggio