“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
“Bookwalk debutta e conquista il pubblico veronese: ieri, 12 novembre,tutti gli appuntamenti della prima giornata - dal Caffè Struggente del mattino all’High Royal Tea con Antonio Caprarica, fino all’aperitivo inaugurale e alla cena-spettacolo con Wanda Marasco - hanno registrato il tutto esaurito. L’aperitivo inaugurale “Scintille di Parole”, ospitato sotto i portici dell’Altro Impero, in Cortile Mercato Vecchio, ha accolto oltre 60 persone, superando i posti disponibili (50) e trasformando l’incontro in un vero momento di comunità. A introdurre l’evento è stata la giornalista Monica Rubele, madrina di questa prima edizione. Protagonista lo scrittore e filosofo Tommaso Tuppini, autore di Senza gli altri (Solferino), che ha offerto al pubblico una riflessione intensa e poetica, sul tema delle radici. Tra i presenti, che hanno portato il loro saluto e il loro messaggio culturale, l'assessora alla Cultura del Comune di Veron, Marta Ugolini, Federico Testa, presidente AGSM AIM, main sponsor di Bookwalk, e Michael Cortelletti, Food Democracy. “Che cosa sono le radici?”, ha domandato Tuppini nel suo speech, lanciando una provocazione. “Sono ciò che oggi abbiamo a disposizione: la bellezza della città, il nostro passato, ciò che ci ha preceduti. Come le pietre di Cortile Mercato Vecchio, le nostre radici ci chiedono di fare un passo in più, di farne qualcosa. Gridano di essere attualizzate”. Un messaggio, perfettamente in linea, con lo spirito di Bookwalk, che porta la letteratura fuori dagli spazi canonici per restituirla alla quotidianità. La serata si è chiusa con la cena-spettacolo di Wanda Marasco, Premio Campiello, che ha incantato gli ospiti nella suggestiva Sala Futurista del ristorante Olivo1939.Il festival è sostenuto da AGSM AIM (main sponsor) e da Food Democracy, founder sponsor del progetto. Bookwalk prosegue, oggi, con nuovi appuntamenti già esauriti e un pubblico sempre più coinvolto. Ospite questa sera a La Costa In Bra: Cristina Caboni, autrice da 600.000 copie vendute”. Incontri, dunque, ma, anche grande cultura, assieme, per conoscere e sapere apprezzare, proponendoci, pure, di bene utilizzare i migliori, storici siti veronesi, per ravvivarli e, in essi, trovare, feconde, le radici della nostra ‘veronesità.’
Pierantonio Braggio