Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 13 Novembre 2025
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA

Tra i grandi balletti classici non si può ignorare Cenerentola, composto fra il 1940 e il 1944 in tre atti con la musica di Sergej Sergeevič Prokof'ev, su libretto di Nikolaj Volkov e tratto dall’omonima favola di les Perrault. Il Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale Rumena di Iasi, riporterà in scena l’incanto delle coreografie e dei costumi di questo indimenticabile balletto il 25 Dicembre 2025 alle ore 17.00 presso il Teatro Nuovo di VERONA.
La trama ripercorre quella della fiaba romantica resa celebre dai numerosi adattamenti cinematografici.
Cenerentola è orfana di madre, e vive con le crudeli sorellastre Arabella e Araminta e la matrigna, che la costringono a occuparsi delle faccende domestiche imponendosi su suo padre. Quando il principe organizza a palazzo un gran ballo che il principe ha organizzato a palazzo, la giovane vorrebbe partecipare, ma non le è permesso. Tuttavia, una mendicante entra in casa loro a chiedere un'offerta: le due sorellastre la scherniscono, ma Cenerentola le offre un po' di pane e l'accompagna alla porta, e la vecchietta la ringrazia. La matrigna scorta le sorellastre, perfettamente agghindate, al ballo lasciando Cenerentola con la sua scopa a pulire in casa. La mendicante allora ritorna e, svelato il travestimento, si rivela essere una fata. Ella chiama così le fate delle quattro stagioni coi loro cavalieri e ricambia l'elemosina di Cenerentola con un incantevole abito da sera. Il solo limite che la magia avrà sarà lo scoccare della mezzanotte: Cenerentola dovrà infatti rientrare prima di quell'orario, perché a quel punto l'incantesimo si dissolverà e da bella principessa tornerà nei propri umili panni. Magicamente Cenerentola viene condotta al ballo. A palazzo la festa è iniziata, e per ultima, accolta da una musica misteriosa, giunge Cenerentola. Viene subito scambiata per una principessa tanto è bella e raggiante neppure la matrigna e le due sorellastre la riconoscono. II principe resta colpito dalla sua bellezza e la incontra. Mentre la sala da ballo si svuota dei partecipanti il Principe e Cenerentola si dichiarano il loro amore, ma, un giro di valzer dopo l'altro, Cenerentola scorda il limite dell'incantesimo che la avvolge. Sono i rintocchi della mezzanotte a riportarla in sé e quindi, all'improvviso, fugge via. Il principe, attonito, raccoglie la scarpetta che Cenerentola ha perso nella sua corsa e si promette di ritrovare la splendida principessa che l'ha perduta. Cenerentola inizialmente si risveglia a casa confusa, incerta se ha sognato o meno il gran ballo, ma la risposta al suo dubbio arriva subito quando nel grembiule trova una scarpetta di cristallo. Arriva dunque un gruppo di giovani ad annunciare che il principe sta cercando la principessa cui appartiene la scarpetta in suo possesso. Araminta e Arabella, nonostante gli sforzi di tutti, Cenerentola compresa, non riescono a vestire la scarpetta, ma all'improvviso l'altra calzatura cade giù dal grembiule di Cenerentola. Così, il principe riconosce immediatamente la sua principessa in Cenerentola, e la fata riappare per benedire l'e dei due innamorati nel lieto finale.
La magia, l’ambientazione sognante e onirica che caratterizzano questa storia indimenticabile, dove i sentimenti e le speranze delle fiabe trovano il loro ambiente ideale, rivivono grazie alla rappresentazione fedele e classica, con le Scenografie Fiabbesche di Evgeni Gurenko e le coreografie su base classica di Cristina Todi, realizzata dal celebre Balletto, i cui ballerini riportano in scena, seguendo con grande bravura le note della danza, una delle favole più amate di sempre dal pubblico di tutte le età.

CENERENTOLA – Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera della Romania 
25 Dicembre 2025 ore 17.00
TEATRO NUOVO VERONA
Prevendita Biglietti Teatro Nuovo tel. 045.8006100 -334.1891173
Biglietti Online : www.boxofficelive.it  - tel. 045.8011154
 



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up