Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 13 Novembre 2025
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”

Insieme per dire “Mai più sola”: consegnati ai Comuni della Bassa gli striscioni con il numero di aiuto per le donne vittime di violenza




Legnago, 13 novembre 2025. Si è rinnovato l’impegno dell’Avis comunale di Legnago a favore della comunità, accanto al Centro Antiviolenza Legnago Donna in un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Giovedì 13 novembre, nella sala della Giunta del Municipio di Legnago, si è svolta la consegna ufficiale degli striscioni informativi con il numero di soccorso dedicato alle donne che subiscono violenza (392 223 7670) e lo slogan “La tua forza è chiedere aiuto. Mai più sola!”.

I grandi striscioni (3 metri per 1) sono stati consegnati a sette Comuni della Bassa Veronese – Legnago, Cerea, Castagnaro, Boschi Sant’Anna, Bevilacqua, Terrazzo e Villabartolomea – che provvederanno a esporli nei luoghi più visibili dei propri territori, anche con la possibilità di ruotarli tra le frazioni, per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

L’iniziativa, patrocinata e sostenuta dall’Avis comunale Legnago, ha rappresentato una delle tappe principali del percorso di avvicinamento alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) e si è inserita come momento conclusivo di un progetto avviato lo scorso maggio.

«Siamo molto sensibili al tema del contrasto alla violenza sulle donne, fisica, psicologica ed economica», ha dichiarato Michela Burato, presidente dell’Avis Comunale Legnago. «Come associazione di donatori di sangue, impegnata nel promuovere la vita, la salute e la solidarietà, sentiamo un filo rosso che unisce la nostra missione a quella del Centro Antiviolenza. Abbiamo messo a disposizione la nostra rete e le nostre competenze per un’iniziativa che può contribuire ad alleviare la sofferenza di chi vive situazioni di sopraffazione. È un piccolo passo al servizio di una grande rivoluzione culturale e sociale».

A questa azione seguirà sabato 16 novembre una passeggiata solidale di 7 chilometri, con partenza dal Parco di Legnago, organizzata dall’associazione Asd Nordic Walking Legnago, in collaborazione con Avis, il Centro Antiviolenza e altre realtà del territorio. Un momento conviviale aperto a tutti, per promuovere la salute e lanciare insieme un forte messaggio di solidarietà e rispetto.

I numeri del Centro Antiviolenza
Il Centro Antiviolenza Legnago Donna è uno spazio sicuro e gratuito pensato per le donne vittime di violenza, anche con figli, che offre un aiuto concreto per uscire da situazioni difficili e riconquistare serenità e fiducia in se stesse.
Un’équipe multidisciplinare – composta da volontarie e professioniste del settore, tra cui una psicologa, un’assistente sociale e un’avvocata – lavora fianco a fianco per garantire un sostegno completo a chi si rivolge al centro.

Ogni anno, il Centro riceve in media 90 telefonate al numero di emergenza 392 223 7670, attivo h24, sette giorni su sette. Circa 50 donne vengono poi prese in carico nei percorsi di sostegno.
Il servizio, appartenente al Comune di Legnago e attivo nei 25 Comuni dell’Ats Ven_21, è gestito dall’Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera, articolata nelle due ragioni sociali Cooperativa Santa Maddalena di Canossa e Fondazione Opera Canossiana.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up