Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 13 Novembre 2025
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.

“Verona, novembre 2025 – Il Consorzio del Radicchio Rosso di Verona IGP presenta il XXV Concorso Gastronomico Interregionale “Radicchio d’Argento”, un appuntamento, che da venticinque anni valorizza l’eccellenza del Radicchio IGP di Verona, simbolo della tradizione agricola, culturale e culinaria della Pianura veronese. L'evento sarà presentato ufficialmente, nella conferenza stampa di giovedì 27 novembre 2025, alle ore 11:45, nella Sala Rossa del Palazzo della Provincia, in via Santa Maria Antica 2, Verona. ll Concorso enogastronomico, preceduto da un Convegno, si svolgerà, domenica 30 novembre 2025 presso il Castello di Bevilacqua, Verona, con ritrovo alle ore 9:30. Il tema scelto per questa edizione è “Neuroscienze e Alimentazione – Come alimentare il nostro cervello? Mens sana, in corpore sano”. La giornata inizierà, con una visita guidata al Monastero di San Salvaro, Padova, cui seguirà una tavola rotonda tematica, condotta da esperti del settore scientifico e gastronomico tra cui Michele Antonelli, psichiatra e scrittore, Maurizio Drago, giornalista enogastroturista, Enzo Gambin, direttore scientifico di AIPO Verona, Alessandro Norsa, psicologo, antropologo e scrittore, Cristiana Furiani, presidente del Consorzio Radicchio IGP di Verona, e Luca Valdetara, responsabile divisione DOP-IGP di CSQA Certificazioni. Al termine della tavola rotonda è previsto l’aperitivo del Viandante. A partire dalle ore 12:30, il rientro al Castello di Bevilacqua darà inizio al Concorso Gastronomico “Radicchio d’Argento”, durante il quale i giovani chef degli istituti alberghieri regionali e nazionali presenteranno piatti originali ispirati al Radicchio di Verona IGP. La giuria premierà le creazioni migliori in termini di gusto, estetica, innovazione e rispetto della tradizione. I piatti saranno accompagnati da prodotti tipici locali e vini selezionati delle cantine del territorio, e a tutti gli ospiti sarà offerto un cadeau ricordo a cura del Consorzio. Il Concorso “Radicchio d’Argento” è organizzato dall’Associazione Pro Loco Carpanea Casaleone, in collaborazione con il Consorzio per la Tutela del Radicchio di Verona IGP e la Confraternita del Radicchio IGP di Verona, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Verona e della Camera di Commercio di Verona, e con la collaborazione dell’Associazione Cuochi Scaligeri. La manifestazione mira a valorizzare la cultura culinaria locale, promuove l’utilizzo dei prodotti tipici certificati e sostiene i giovani talenti della ristorazione, unendo passione, tradizione e innovazione per favorire un turismo enogastronomico sostenibile e la tutela del Radicchio Rosso di Verona IGP, considerato l’Oro Rosso della Pianura Veronese”. Un grande evento, che mira a una sempre maggiore conoscenza, in cucina, del Radicchio Rosso di Verona, coltivato, da secoli, nel Basso Veronese, oggi, Pianura dei Dogi, che con il suo particolare, purpureo colore, venato di eburneo bianco, rende preziose insalate e pietanze, non solo italiane, ma, anche estere. Un grazie, per il tutto al Consorzio del Radicchio Rosso di Verona, Legnago, e all’attiva signora, Enrica Claudia De Fanti, che da decenni, impegnata anche nella Confraternita del Radicchio Rosso, è infaticabile organizzatrice di eventi promotori della Pianura dei Dogi e dei suoi tradizionali prodotti. Nella foto: Dipinto "Il Radicchio Rosso di Verona", del M° Luciano Pelizzari.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up