Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Ugo Brusaporco, parlerà, fra bicchieri e piatti ad hoc, giovedì 20 novembre 2025, alle 20.30, raccontando un’interessante storia veronese d’impresa, basata, sulla voce “vino”. In attesa dell’incontro, Ugo ci fa sapere, in breve, che “L'azienda è stata fondata, nel 1857, dai due fratelli Bertani, Giovan Battista e Gaetano. All'epoca, il Veneto e gran parte del nord est d'Italia erano sotto il dominio dell'Impero Austro-Ungarico. Giovan Battista e Gaetano si unirono al movimento di unificazione italiana e, ricercati dagli austriaci come sovversivi, dovettero fuggire da Verona. Gaetano andò in esilio in Francia, all'epoca il paese più avanzato nelle tecniche enologiche. Lì incontrò Jules Guyot, uno dei padri dell'enologia moderna, e divenne suo discepolo. Nel 1866, le truppe austriache, dopo cruente battaglie, lasciarono il Veneto e Verona, che divennero parte del neonato Regno d'Italia. Gaetano Bertani poté tornare a Verona e cominciò ad applicare, nei vigneti e nella cantina di famiglia, ciò che aveva appreso, in Francia. Introdusse metodi di coltivazione della vite più orientati alla qualità delle uve, che alla quantità, selezionò accuratamente i vitigni, applicò le più moderne tecnologie enologiche” - in https:www.veronissima.comitvisitare-cantina-bertani.html. Tutto, come cennato, aggiungendo ben altri dettagli, volti a creare cultura, sempre graditi agli Vine Lovers…
Pierantonio Braggio