Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 18 Novembre 2025
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico

A cura di Cristina Parrinello

C’è una nuova brezza che anima le serate teatrali al Circolo Ufficiali di Verona: la Compagnia Rapisarda, che per il terzo anno consecutivo presenta opere di grande interesse, ha introdotto un’iniziativa che sta conquistando sempre più spettatori, “abbattendo la quarta parete”. La Compagnia Teatrale Rapisarda è una realtà artistica attiva da oltre dieci anni nel panorama teatrale veneto e nota per la capacità di unire tradizione e innovazione. Fondata dal regista e drammaturgo Marco Rapisarda, la compagnia si distingue per l’attenzione alla qualità della recitazione, per la cura dei testi e per la relazione diretta con il pubblico. La cifra distintiva della compagnia è la ricerca di un equilibrio tra: teatro classico rivisitato, con adattamenti essenziali e contemporanei drammaturgia originale, che affronta temi sociali, psicologici e familiari coinvolgimento attivo del pubblico, diventato negli ultimi anni un tratto identitario. L’idea di fondo è che il teatro debba essere un luogo vivo, capace di generare dialogo, emozione e riflessione. Ogni spettacolo è concepito per lasciare una traccia non solo estetica, ma anche umana. Proprio in quest’ottica, al termine di ogni rappresentazione attori e regista rimangono in sala per un dibattito aperto con gli spettatori, trasformando il teatro da semplice luogo di spettacolo a spazio di confronto e partecipazione attiva. Un’idea semplice, ma dagli effetti sorprendenti: gli spettatori non si limitano più ad applaudire, ma diventano protagonisti. Pongono domande, condividono impressioni, raccontano emozioni suscitate dalla pièce. Un vero e proprio “terzo tempo teatrale”, come lo definiscono gli stessi membri della compagnia. Per comprendere meglio l’impatto di questa novità, abbiamo raccolto le impressioni di due spettatrici affezionate, le signore Maria e Patrizia, che non si sono perse una sola delle rappresentazioni. “Non avevo mai partecipato a un dibattito post-spettacolo” racconta Maria, chiaramente colpita dall’iniziativa. “All’inizio ero un po’ scettica, ma poi ho capito che era un momento prezioso. Sentire gli attori spiegare come vivono le scene o perché è stata fatta una certa scelta scenica, ti permette di entrare davvero nello spettacolo. Esci dal teatro arricchita, con qualcosa di più. Questo nuovo format avvicina il pubblico alla compagnia e crea un senso di comunità. Non siamo più solo spettatori: diventiamo parte del processo creativo.” Dello stesso avviso è Patrizia, che definisce il dibattito “una boccata d’aria fresca!”. “Il teatro, così, diventa vivo” afferma. “È bello poter dire la propria, fare domande, formulare interpretazioni personali. In un’epoca in cui tutto è veloce, il teatro ci ricorda l’importanza della lentezza e del dialogo. Questo spazio di confronto dovrebbe diventare una prassi in tutti i teatri.” La Compagnia Rapisarda è composta da un nucleo stabile di interpreti – attori con formazione professionale, ma anche provenienti dal mondo accademico e culturale, che collaborano da molti anni, costruendo una sinergia evidente sul palco. Grazie alla risposta entusiasta del pubblico, la compagnia sta valutando l’ampliamento di questi incontri, magari con ospiti esterni o mini-laboratori aperti prima degli spettacoli. Per ora il successo è già evidente: sale piene, pubblico coinvolto e una rinnovata vitalità culturale al Circolo Ufficiali. Se questa è la direzione, il teatro veronese sembra pronto a vivere una nuova stagione all’insegna del dialogo, della partecipazione e della condivisione.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up