Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Siglato un accordo che prevede condizioni agevolate per le aziende associate.
La firma è avvenuta oggi pomeriggio, 18 novembre, a margine dell’incontro “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” promosso da Confimi Apindustria Verona, in collaborazione con UniCredit, presso la Sede UniCredit di Verona
Un protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit per offrire condizioni agevolate alle aziende associate, in un’azione congiunta mirata a rafforzarne le potenzialità di sviluppo. È stato siglato il 18 novembre dal presidente dell’Associazione che riunisce circa un migliaio di Piccole e Medie Imprese scaligere Claudio Cioetto e dal Regional Manager Nord Est dell’istituto di credito Francesco Mario Iannella.
L’accordo “Condizioni di conto corrente, richiesta affidamenti e finanziamenti per le imprese associate”, portato avanti dal Gruppo Donne di Confimi Apindustria Verona con il supporto di Confimi Veneto, si inserisce all’interno di un più ampio progetto di collaborazione con UniCredit ed è nato con l’intento di creare un canale privilegiato tra le PMI iscritte a Confimi Apindustria Verona e il Gruppo UniCredit. Non si tratta solo di condizioni economiche vantaggiose ma soprattutto di tempi brevi di risposta, accesso a servizi di consulenza specifici, supporto nei percorsi di internazionalizzazione e miglioramento del posizionamento ESG. Il protocollo è stato raggiunto grazie all’impegno di alcune imprenditrici del Gruppo Donne, in sinergia con l’Area Manager Corporate Angela Benedetti e il responsabile Sviluppo Territori Nord Est Marco Semprebon.
«Finalità della nostra Associazione è rappresentare, tutelare e sostenere le aspirazioni del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione, alla luce dell’evoluzione economico-sociale e nel contesto dello scenario globalizzato dei mercati», sottolinea Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona. «L’accordo siglato con UniCredit rappresenta un'importante opportunità per rafforzare le capacità operative delle imprese associate e favorire la competitività».
Evidenzia Francesco Mario Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit: «Le piccole e le medie imprese rappresentano il cuore pulsante, per numero di addetti e fatturati globali, del sistema manifatturiero e dei servizi di Verona e provincia. La partnership siglata oggi con Confimi Apindustria Verona ha quindi una valenza che travalica gli aspetti pratici e di immediato impatto per le imprese. Questo accordo mira infatti ad avviare un circolo virtuoso per la comunità e il territorio veronese di cui UniCredit e le sue persone sono parti fondanti».
L’intesa, previa valutazione del merito creditizio da parte dell’Istituto, prevede, tra le altre: agevolazioni sui conti correnti Supercash Rotativo Crediti Commerciali per acquisto delle scorte finanziamento Creditpiu per l’acquisto di beni immateriali, come brevetti e licenze. Inoltre, concessione di mutui chirografici a mediolungo termine per investimenti in immobili, impianti, macchinari e attrezzature, e secondo le regole previste tempo per tempo, per esigenze di acquisto partecipazioni e consolidamento passività.
Nel corso dell’evento, ospitato nella sede di UniCredit Verona allo Spazio Fabbrica del Ghiaccio, è stato presentato agli associati DealSync, piattaforma di incontro per operazioni di finanza straordinaria.
«Questo strumento può essere particolarmente utile per le PMI, che in genere non hanno le dimensioni per essere supportate dagli Advisor o Stakeholder principali, né risultano attrattive da parte dei fondi», dichiarano Maria Carlesi e Marisa Smaila, rispettivamente alla guida di Confimi Veneto e del Gruppo Donne di Confimi Apindustria Verona. «Un imprenditore che non vede una successione aziendale, è costretto a valutare la chiusura – concludono –. La perdita, in quel caso, non è solo sua ma anche dei collaboratori e di tutto il sistema che, a cascata, inaridisce il territorio».
La piattaforma offre un canale diretto, innovativo e inclusivo, che consente alle PMI di superare le tradizionali barriere d’accesso ai servizi di finanza straordinaria. Ha già raccolto oltre 2mila opportunità e più di 500 mandati, con decine di trattative avviate, sia con partner industriali che con fondi di private equity. Un successo che ha portato ad estendere la piattaforma anche in Germania e Austria, con l’obiettivo di raggiungere entro fine 2025 tutte le geografie del gruppo UniCredit, comprese Romania, Croazia e Repubblica Ceca.
Nella foto, da sinistra: Angela Benedetti, Area Manager Corporate Verona UniCredit Maria Carlesi, presidente Confimi Veneto Francesco Mario Iannella, Regional Manager Nord Est UniCredit Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona Lorenzo Bossi, direttore di Confimi Apindustria Verona.