Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 21 Novembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)

L’olio extravergine di oliva costituisce, nel Veronese, un comparto di grande rilevanza, fortemente evoluto e in continua crescita, che contribuisce a creare un importante valore economico, sia a livello locale, che nazionale. Alla base di tutto, sono gli ulivi, coltivati in diverse varietà, con le loro drupe, e i frantoi, entrambi numerosi, in provincia di Verona. Ulivi e frantoi, che contano molti decenni, se non secoli di vita, e che, capaci di dare oli straordinari, sono, per lo più, situati nelle colline veronesi. Quest'anno, il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra i suoi sessant’anni di attività. Si tratta di una realtà d’eccellenza, guidata dal mastro olivicoltore, Giancarlo Bonamini, che opera dal 1965, con passione viva e profondamente radicata, in stretta collaborazione con la moglie Sabrina, mirando costantemente alla qualità del suo prodotto, l'Olio extravergine di oliva Veneto Valpolicella DOP. In verità, l’azienda-frantoio, secondo alcuni documenti recentemente emersi, da archivi, era operativa, già dal 1924. In quell'anno, uno zio di Giancarlo chiese al Comune di Illasi una riduzione dell'imposizione fiscale locale, motivando che la sua piccola azienda "aveva potuto lavorare solamente per quarantotto giorni", potendo fare fronte, unicamente, alle spese, a causa della scarsa disponibilità stagionale di olive. Tale testimonianza conferma, quindi, che la famiglia Bonamini era attiva, già in un lontano passato, una realtà, che è sinonimo, come già detto, di passione, di tenacia, di capacità e di esperienza. Oggi, Frantoio Bonamini gestisce 8.000 piante di ulivo di varietà diverse, coltivate in sei Comuni veronesi della Val d’Illasi, e circa 950 ulivi, nelle vicinanze dell’azienda stessa, coltivati per specifici scopi di ricerca e di studio. Utilizzando impianti all’avanguardia, Bonamini produce un olio extravergine di oliva di alta qualità – circa 350.000 litri l’anno – derivante anche da olive ricevute da produttori dei dintorni. Condurre una tale azienda non è semplice, poiché, tra l’altro, gli ulivi, come tutte le piante, richiedono cura e attenzione costanti. Tra queste, una corretta potatura annuale è fondamentale, anche perché le piante e le relative drupe, quando presenti (e ciò dipende molto, dal meteo e dal clima stagionali), possono essere colpite da parassiti. Anche la raccolta delle olive dev’essere eseguita, al momento giusto e, infine, il procedimento di frangitura è pur sempre un compito da esperti. Ciò, senza dimenticare che – e la quantità varia a seconda delle annate – per ottenere 1 litro di olio, occorrono circa 7 kg di olive. L'azienda, non solo vede il proprio prodotto esportato in diversi Paesi del mondo, ma s’impegna anche a "sostenere un percorso di promozione e di divulgazione della cultura dell'olio dell'Est Veronese e in particolare della Val d'Illasi". Afferma, con soddisfazione, il mastro frantoiano Giancarlo: "Amore per l'Olio extravergine di oliva e la sua tradizione, la passione per il nostro territorio e per la famiglia: questo significa essere olivicoltore”. Complimenti, dunque, al Frantoio Bonamini, per il suo sessantesimo anniversario di attività! Nella foto: il frantoiano Giancarlo, con un gruppo, in visita.

Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up