Pubblicità

Lunedì 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolinoâ€. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale†fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato†– 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedì 24 Novembre 2025
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona

“Verona 22 novembre 2025. Confindustria Verona accoglie con soddisfazione la pubblicazione delle regole operative e degli schemi di contratto della misura Energy Release 2.0, ritenendola un passaggio decisivo per l’avvio effettivo di uno strumento atteso da tempo dal sistema industriale italiano. La posizione dell’Associazione veronese si colloca in piena continuità con quella espressa da Confindustria nazionale, che ha evidenziato l’importanza della conclusione del complesso percorso di adeguamento richiesto dalla Commissione Europea. La definizione completa del meccanismo consente ora di rendere operativa una misura considerata strategica, in grado di offrire alle imprese energivore energia rinnovabile a un prezzo calmierato di 65 €MWh per tre anni, con avvio dei contratti nel 2025 e applicazione retroattiva al 1° gennaio. Un modello che, oltre a sostenere la competitività, favorisce nuovi investimenti nella produzione rinnovabile e rafforza la sicurezza energetica nazionale. Il presidente di Confindustria Verona, Giuseppe Riello, evidenzia che l’industria del territorio attendeva da tempo un quadro operativo chiaro: «La pubblicazione delle regole e dei contratti è un passaggio fondamentale. Le imprese energivore veronesi, come quelle di tutto il Paese, hanno bisogno di strumenti capaci di contenere i costi energetici e di garantire una prospettiva di stabilità. L’Energy Release 2.0 risponde a entrambe queste esigenze e rappresenta un sostegno concreto alla competitività». Riello sottolinea inoltre l’efficacia della collaborazione istituzionale che ha portato al risultato: «È positivo che MASE e GSE abbiano lavorato in modo costruttivo con il sistema confindustriale. Il confronto costante ha permesso di definire una misura equilibrata e attuabile, capace di incidere realmente sulle condizioni operative delle imprese». Il contesto europeo, caratterizzato da interventi sempre più incisivi a supporto delle industrie energivore, rende la misura particolarmente rilevante. L’autorizzazione della Commissione Europea al meccanismo, tedesco che prevede un prezzo dell’elettricità a 50 €MWh nel triennio 2026-2028, rischia infatti di accentuare squilibri competitivi. «Proprio per questo» osserva Riello «era necessario dotarsi rapidamente di uno strumento efficace. L’Energy Release aiuta ad attenuare asimmetrie che il nostro tessuto produttivo non può permettersi». Confindustria Verona ritiene dunque che l’avvio delle aste per nuovi impianti rinnovabili, unito ai contratti di fornitura a prezzo calmierato, rappresenti un tassello essenziale per garantire stabilità, sostenibilità e sviluppo all’industria italiana, in una fase cruciale della transizione energeticaâ€. Transizione, che, come leggiamo sopra, è attentamente monitorata, nell’interesse dell’economia nazionale, che, per essere competitiva, sui mercati, e crescere, deve poter disporre, appunto, di energia a costi accettabili e stabili. La quale, energia, lo dice ‘Energy Release 2.0’, non può che derivare da fonti rinnovabili, favorendo, al tempo, la diffusione delle stesse.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolinoâ€.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale†fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato†– 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up