Pubblicit

Mercoled 2 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 8 Settembre 2019
Viabilità per Tocatì Festival dei Giochi in Strada 2019

Da giovedì 12 settembre a domenica 15 settembre 2019 si svolge, nelle vie e nelle piazze del centro storico di Verona, la 17° edizione del Festival Internazionale dei Giochi in Strada Tocatì

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, vengono adottati i seguenti:

Provvedimenti viabilistici
Ordinanza n. 1249 del 6 settembre 2019

divieto di transitoDivieto di transito
dalle ore 12 di venerdì 13 alle 6 di lunedì 16 settembre e comunque fino al termine delle esigenze legate all’evento, in:

piazza Viviani, piazza Indipendenza, piazzetta Pescheria, via Cairoli, via Massalongo, piazzetta Chiavica, corte Melone, corte Sgarzerie, corte San Giovanni in Foro, piazzetta Monte, piazza Duomo, via Pigna, via Pellicciai (tra via Quintino Sella e piazza Quattordici Novembre), lungadige Riva Battello, piazza Nogara, piazza delle Erbe, corso Santa Anastasia, via Trota, via Duomo, vicolo Conventino (ad eccezione dei mezzi dei Servizi Sociali del Comune di Verona e delle aziende convenzionate con il comune di Verona, impegnati nella distribuzione di pasti a domicilio e nell'assistenza domiciliare, dei mezzi di pronto soccorso ed intervento, degli organizzatori muniti di apposito contrassegno, dei mezzi per i disabili, dei Taxi ed N.C.C., dei clienti diretti agli alberghi e dei frontisti)

dalle ore 19 alle ore 21 di venerdì in:
lungadige Re Teodorico (tra l'intersezione con Interrato dell'acqua Morta e piazza Fra' Giovanni)

divieto di sosta Divieto di sosta con rimozione di tutti i veicoli, compresi motocicli e ciclomotori:

dalle ore 14 del 13 settembre alle 6 del 16 settembre, in:

area parcheggio compresa tra il civico 1b di via Mameli e porta Trento, lungadige Re Teodorico (vicino alle scale d’accesso al fiume per due stalli di sosta dal palo 15 e tra i pali luce 18 e 19), piazzetta San Giorgio (a fianco ingresso serre comunali), piazza S. Anastasia, piazza delle Erbe (sotto loggiato Domus Mercatorum)

dalle ore 8 del 13 alle 6 del 16 settembre, in:
via Pellicciai (tra via Portici e il civico 11, ad eccezione dei taxi), vicolo San Girolamo (su entrambi i lati, fra vicolo Salici e il civico 6a, ad eccezione dei veicoli per disabili)

dalle ore 12 di venerdì 13 alle 6 di lunedì 16 settembre, in:
piazza Viviani, piazzetta Pescheria, piazza Indipendenza, via Massalongo (su entrambi i lati), piazzetta Chiavica, corte Melone, via Pellicciai (tra via Quintino Sella e piazza Quattordici Novembre), corte Sgarzerie (tutta la piazza), corte San Giovanni in Foro, piazzetta Monte, piazza Duomo, via Pigna (piazzetta in prossimità dell'intersezione con Vicolo fontanelle), lungadige Riva Battello, piazza Nogara, via Riva San Lorenzo (tra i civici 13 e 13a), via Dogana (tra il civico 4 e l’arco d’ingresso all’ex Dogana), largo degli Alpini (nello spazio per sosta ciclomotori e motocicli tra Gran Guardia e Mura)

dalle ore 14 del 13 settembre alle 6 del 16 settembre, in:

Principali modifiche viabilistiche:

dalle ore 12 di venerdì 13 alle 24 di lunedì 16 settembre, il dissuasore mobile di transito presente in corso Portoni Borsari rimane abbassato
dalle ore 12 del 13 alle ore 6 del 16 settembre è istituito il doppio senso di circolazione in vicolo San Girolamo (tra lungadige Riva Battello e via Salici - esclusivamente per i residenti nella parte di vicolo sopra evidenziata)
dalle ore 8 del 14 alle 24 del 15 settembre è istituito il doppio senso di circolazione in via Ponte Nuovo (tra via Sottoriva e via Trota) con obbligo per i veicoli provenienti da via Trota di svoltare a sinistra per via Sottoriva e dare la precedenza ai veicoli provenienti da via Ponte Nuovo; viene invertito il senso unico di marcia in via SanPietro Martire (tra vicolo Cieco Chiavica e piazza S. Anastasia); i veicoli che transitano in via San Pietro Martire, giunti all'intersezione con via Massalongo, devono dare la precedenza ai veicoli provenienti da via Massalongo
dalle ore 8 del 13 settembre alle ore 6 del 16 settembre, viene sospesa la stazione di bike sharing di piazza Viviani
dalle ore 14 del 13 settembre alle ore 6 del 16 settembre, viene temporaneamente modificato il percorso all'interno della ZTL della linea B dell'autobus turistico Citysightseeing (vedi punto 7.a dell'ordinanza)

dalle ore 12 del 13 settembre alle ore 6 del 16 settembre, viene temporaneamente modificato il percorso del trenino turistico (vedi punto 7.b dell'ordinanza)

Parcheggio alternativo per i residenti:

Dalle ore 8 di venerdì 13 alle ore 8 di lunedì 16 settembre, i residenti in Centro storico e titolari di permesso, sono autorizzati a parcheggiare anche negli stalli giallo/blu delle zone limitrofe all’area interessata dal Festival



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up