Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 23 Marzo 2020
CORONAVIRUS E PM10. TRE SETTIMANE DI LIVELLO VERDE. SEGALA: “ALTA PRESSIONE COSTANTE, MA IL TRAFFICO RIDOTTO EVITA GLI SFORAMENTI”

Confermato dal bollettino Arpav di oggi il livello verde. A Verona le percentuali qualitative dell’aria restano buone, con una media dei valori di concentrazione di PM10 inferiore al limite di 50 µg/m3.
Un trend positivo che ha riguardato tutte le tre settimane di marzo, mentre nell’analogo periodo 2019, già dai primi giorni del mese si era registrata allerta 1 – arancione con blocco diesel euro 4.



I rilevamenti degli ultimi dieci giorni delle centraline Arpav al Giarol Grande hanno mostrato solo tre giornate di sforamento: 13 marzo – 72 µg/m3; 18 marzo – 61 µg/m3; 21 marzo – 51 µg/m3. Uno sforamento era stato registrato anche il 19 marzo, dato successivamente invalidato da Arpav perché non veritiero a causa di attività di manutenzione effettuate in stazione e causa della crescita dei valori. In queste settimane di limitazione alla mobilità, per effetto dei provvedimenti contro il Coronavirus, il traffico veicolare è progressivamente diminuito, fino al dato dell’ultimo fine settimana pari a un -92%.



Il traffico veicolare incide sui livello di inquinamento da polveri sottili, ma non da solo. Va infatti ricordato che in questo periodo sono ancora in funzione gli impianti di riscaldamento, importante fonte di polveri sottili e di biossido di azoto, oltre a tutte le attività produttive ancora funzionanti e non rientranti nei blocchi disposti dal Governo per il Covid 19. Inoltre, fattori climatici contribuiscono in modo significativo alle elevate concentrazioni di inquinanti atmosferici che fanno della Pianura Padana una delle zone più inquinante d’Europa, nonostante le emissioni siano paragonabili a quelle di altre aree sviluppate.



“Solo tre giorni di sforamento in tre settimane è un dato significativo – dice l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala -. Lo dimostra il confronto con l’anno scorso, quando scattò l’allerta arancione e il blocco dei diesel Euro 4. In questi giorni, ho analizzato il fenomeno con Arpav e con studi di importanti università, che dimostrano come, a parità di condizioni meteo, una riduzione del traffico determina una diminuzione della concentrazione delle polveri. Quindi, se con l’alta pressione di questi giorni avessimo avuto traffico regolare, probabilmente avremmo sforato. La letteratura scientifica è chiara: vari fattori sono responsabili dell’aumento delle Pm10 e, complessivamente, il traffico lo è per oltre un terzo. È vero che le concentrazioni dipendono dalle condizioni meteo, ma diminuendo il traffico, diminuiscono le emissioni. Un altro elemento che produce inquinanti è il riscaldamento domestico, in questo periodo molto utilizzato per la presenza di persone a casa”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up