Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 31 Luglio 2020
CONTROLLI E CAMPAGNA INFORMATIVA SUI BUS DALL’EST EUROPA. IL COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA CONFERMA ANCHE IL TOCATì 2020, IN VERSIONE INEDITA

Nuovi controlli alle fermate dei pullman che arrivano dall’est Europa. Non solo in città, ma anche in provincia. Lo ha deciso questa mattina il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, su richiesta del Prefetto, dopo che ieri il Comune di Verona ha attivato un presidio fisso della Polizia locale al Tempio Votivo, unico punto di fermata autorizzato in città. Per tutti coloro che arrivano dai paesi dell’est, infatti, è prevista la quarantena di 14 giorni. Un obbligo che scatta al momento dell’ingresso in Italia ma che non tutti conoscono o rispettano. Per questo l’Ulss 9 ha predisposto una nuova campagna informativa. Un volantino, scritto in più lingue, verrà distribuito alle fermate autorizzate e nei luoghi dove di solito fanno tappa i bus, per far conoscere alle persone straniere le misure di sicurezza da tenere per la salute propria e altrui. Allo stesso tempo, l’Azienda sta procedendo ad informare le ditte del territorio che si avvalgono di lavoratori stagionali provenienti dall’estero affinchè, in ottemperanza agli obblighi di legge, facciano arrivare il personale due settimane prima per permettere la quarantena.

“Intensifichiamo i controlli per intercettare tutte quelle persone che arrivano dai Paesi a rischio e che, molto spesso, non conoscono gli obblighi di legge ai quali si devono sottoporre, come la quarantena – ha spiegato il sindaco Federico Sboarina, al termine della riunione operativa -. Da ieri i nostri agenti presidiano la fermata del Tempio Votivo, che è quella dove si fermano i bus provenienti dall’estero. Nelle ultime ore non sono stati registrati arrivi, ma non abbassiamo la guardia, per questo è importante che le verifiche vengano effettuate anche fuori dal territorio comunale”.

E sul tavolo del Cosp è arrivata anche l’edizione 2020 del Tocatì, confermata dal 17 al 20 settembre in una versione inedita e con tante novità. Quest’anno, il festival che compie 18 anni doveva ospitare i Borghi italiani. Per tutelare la sicurezza e la salute pubblica, e nel rispetto del distanziamento e del contingentamento delle persone, si è deciso di ricorrere a una grande piazza virtuale. Ogni Borgo organizzerà dei momenti di gioco e Verona sarà collegata con tutta Italia, tramite maxischermi che mostreranno in tempo reale quanto accade nelle altre città. Inoltre, non si giocherà più solo in centro storico ma il Tocatì quest’anno si allargherà anche ai quartieri, in modo da avere più location ed evitare gli assembramenti. Da oggi, quindi, inizia il grande lavoro di organizzazione, secondo i protocolli di sicurezza.

“Il Tocatì, che quest’anno diventa maggiorenne – ha proseguito Sboarina -, è ormai un appuntamento tradizionale per la nostra città, una manifestazione sostenuta dal Comune e conosciuta ovunque, anche all’estero grazie al richiamo che ha avuto nel corso degli anni. Ecco perché confermiamo la volontà di farlo, nonostante limitazioni e regole, ovviamente in tutta sicurezza. Dopo la candidatura ufficiale a patrimonio immateriale Unesco, il nostro festival deve crescere e arrivare in tutta Italia, la piazza virtuale di quest’anno sarà l’occasione per coinvolgere sempre più persone seppur a distanza e nel rispetto dei protocolli. Inoltre, l’apertura ai quartieri, anch’essa motivata dalla sicurezza pubblica, diventerà un’opportunità per testare il festival fuori dall’ansa dell’Adige e far sì che metta radici su tutto il territorio comunale, avvicinandosi sempre di più ai cittadini”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up