Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 17 Ottobre 2020
PREISTORIA DELLA VALPOLICELLA. AVVIATA COLLABORAZIONE DI RICERCA TRA MUSEO DI STORIA NATURALE DI VERONA E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Lo studio dell’archivio di Francesco Zorzi e dei reperti archeologici dei Lessini Occidentali conservati nel Museo di Storia Naturale di Verona. Sono queste le finalità della collaborazione di ricerca avviata tra il Museo scaligero e l’Università degli Studi di Milano, che punta a riattivare l’interesse per un’area archeologica di estrema importanza per la conoscenza della Preistoria e della Protostoria del veronese e dell’Italia settentrionale.


L’accordo è stato sottoscritto in questi giorni tra il sindaco Federico Sboarina e il rettore dell’Università degli Studi di Milano Elio Franzini. I proponenti dell’iniziativa sono, per Verona, l’assessore alla Cultura Francesca Briani, e per il capoluogo lombardo, il direttore del Dipartimento di Beni Cultuali e Ambientali Alberto Bentoglio.

La collaborazione di ricerca si inserisce nel quadro del progetto “Indagini archeologiche e paleoambientali nel sito preistorico delle Colombare di Valpolicella e sua valorizzazione”, diretto da Umberto Tecchiati - insegnamento di Preistoria e di Ecologia Preistorica all’Università di Milano - e da Paola Salzani - della Soprintendenza archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Vicenza e Rovigo -, che prevede nuovi scavi archeologici e lo studio dei reperti acquisiti dalle ricerche Zorzi, effettuate nel sito negli anni tra il 1951 e il 1954, conservati al Museo di Verona.

Obiettivo della collaborazione è la valorizzazione, in sede scientifica e di divulgazione, dei materiali d’archivio di Francesco Zorzi, direttore fra il 1945 e il 1964 del Museo di scaligero, con particolare riferimento allo scavo effettuato al sito delle Colombare di Negrar, e dei molti rinvenimenti archeologici realizzati nei Lessini Veronesi ad opera sua e, successivamente, da altri ricercatori e collaboratori del museo veronese.

Il progetto, a cui partecipa in particolare il personale della Sezione di Preistoria del Museo di Storia Naturale, intende concretizzarsi in una serie di attività scientifiche (Tesi di laurea, di specializzazione e di dottorato, pubblicazioni, convegni) e di divulgazione (conferenze al pubblico, mostre) volte ad accrescere l’interesse per un’area archeologica di estrema importanza



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up