Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 13 Ottobre 2021
STUDENTI A CONOSCENZA DELLE ATTIVITA' DEL CAI CON FOCUS SULL'ACQUA

Far conoscere l’importanza dell’acqua in tutte le sue forme agli alunni delle scuole superiori, attraverso le realtà del territorio che vi operano a stretto contatto, in superficie e nelle grotte sotterranee. E’ questo l’obiettivo del convegno ‘La forma dell’acqua’, in programma il 19 ottobre in Gran Guardia, e organizzato dal Comune di Verona, il Club Alpino Italiano, il liceo statale Galileo Galilei con il patrocinio dall’ANISN di Verona (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali).

L’idea di fare collimare l’attività speleologica e quella scientifica all’interno di un convegno è nata a seguito di un’uscita esplorativa ad una grotta fatta dagli speleologi del CAI con la professoressa Laura Agostini del liceo statale ‘Galileo Galilei’, scienziata che collabora con il club alpino.

Tanti saranno gli argomenti trattati nell'evento in presenza, che permetterà di conoscere realtà come il nucleo di speleosubacquei, che si occupa di studiare ed esplorare le grotte sommerse, ma anche come la Protezione Civile gestisce le emergenze legate agli eventi atmosferici.

Dalle 9 del mattino il programma prevede l’intervento di relatori rappresentanti il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IGG), il Liceo Statale Galileo Galilei, il Club Alpino Italiano, il Museo Paleontologico di Bolca e la Protezione Civile Comunale.

Sono molte le iniziative promosse dal CAI, dalla ricerca speleologica, nel centro studi della grotta di Bossea a Cuneo, all’accompagnamento in montagna, insegnando come affrontarla. Il Club Alpino inoltre è molto presente nel sociale, portando in montagne persone che non sono in grado di farlo autonomamente, a cui si aggiunge la sezione speciale del Soccorso Alpino.

Alla presentazione in Sala Arazzi sono intervenuti l’assessore alla Protezione Civile Marco Padovani, il presidente del CAI sezione di Verona Antonio Guerreschi, il responsabile del G.S. CAI sezione di Verona Antonio Fornalè, per il Gruppo Speleologico CAI di Verona Rolando Costalunga, per il Soccorso Alpino Antonino Bileddo, il dirigente scolastico del liceo statale Galileo Galilei Antonio De Panz e gli studenti della classe 5E del liceo scientifico ad indirizzo sportivo Simone Marchiotto e Mattia Rinaldi.

“Sarà un convegno importante in collaborazione anche con il Soccorso Alpino e i dirigenti scolastici – ha sottolineato l’assessore Padovani - che conferma ancora una volta la volontà dell’Amministrazione e del CAI di affrontare temi rilevanti e attuali, in questo caso l’acqua. E’ inoltre un buon motivo per ricordare tutta l’attività legata all’educazione alla montagna svolta dal CAI insieme al Soccorso Alpino. In questa situazione gli studenti hanno una duplice valenza, perché è da loro che deve partire il messaggio importante legato ai valori della nostra terra”.

“Siamo contenti ed onorati di poter partecipare a questo convegno – ha detto il dirigente De Panz -. E’ importante per gli studenti partecipare all’evento in un contesto non formale di apprendimento, e la scuola deve sfruttare l’occasione. Il tema dell’acqua si addice al percorso di Educazione Civica fatto a livello didattico, così come partecipare ad un'iniziativa di alto livello scientifico e tecnico che ne può favorire l’orientamento futuro”.

Allegati
La presentazione in Sala Arazzi [.JPG ~4707kb] La presentazione in Sala Arazzi
La locandina del convegno [.JPG ~2622kb] La locandina del convegno




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up