Pubblicit

Mercoled 2 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 16 Ottobre 2021
Al Vinitaly 2021, per la prima volta, grappoli da tutta Italia… Festa al primo Vinitali, post Covid… L’appuntamento a Veronafiere, Ingresso Cangrande, padiglione 4 stand D3, per domenica, 17 ottobre, alle ore 9.30

Per la prima volta, il Vinitaly aprirà, durante una vendemmia, quale primo passo, per l’ottenimento del vino…, con l’esposizione di tutti i grappoli d’Italia, portati a Verona, dalle diverse regioni, nell’esclusivo salone “Vigneto Italia”, creato dalla Coldiretti, per consentire di scoprire biodiversità e qualità, dalle quali hanno origine le più prestigiose bottiglie del vino Made in Italy. Domenica, 17 ottobre, dunque, appuntamento a partire dalle ore 9,30, nella Casa Coldiretti, di fronte all’ingresso “Cangrande” di Veronafiere, nel padiglione 4 stand D3, con il presidente nazionale Ettore Prandini. Coldiretti vuole fare conoscere, vedere e toccare, le antiche varietà d’uva, fonte dei grandi bianchi, rosati e rosso, dei colori nazionali, delle le caratteristiche e delle consistenze, curate dal sapiente lavoro di generazioni di viticoltori, che garantiscono quelle proprietà uniche ed irripetibili del prodotto, che dalla vigna raggiunge la tavola. Sarà presentato, nello stand della Coldiretti, anche lo studio, con le top ten delle denominazioni, dal maggior incremento dei consumi in Italia, esposte, per l’occasione, insieme allo studio Coldiretti sul Vigneto Italia. Nei tre giorni del Vinitaly, sono organizzati, dalla Coldiretti momenti, dedicati ai nuovi trend del mondo del vino, dalla produzione ai consumi, con una particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla sostenibilità, ma anche degustazioni e curiosità, con la presentazione di indagini, ricerche ed esposizioni mirate. Le nuove tecnologie e la difesa delle produzioni italiane saranno al centro dell’incontro “Nuove frontiere della viticoltura e tutela del Made in Italy”, promosso da Coldiretti, per lunedì 18 ottobre, alle ore 11, nella sala Argento del Palaexpo al piano 1°, con la presenza, tra gli altri, del presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, del Ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, del governatore del Veneto, Luca Zaia, del segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, Riccardo Velasco, direttore del Centro di Ricerca in Viticoltura ed Enologia Crea, Mario Pezzotti, presidente della Società italiana di Genetica agraria, Riccardo Cotarella, coordinatore del Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino della Coldiretti, Attilio Scienza, professore dell’Università degli Studi di Milano, Gabriella De Lorenzis, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali di Milano. Alle 14, verranno trattate le prospettive dei mercati internazionali, mentre, lunedì 18 ottobre, sempre, nella sala Argento del Palaexpo al piano -1, vi sarà il convegno su “Il vino italiano, alla prova della ripresa post Covid”, in diretta streaming, su www.coldiretti.it, con il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, i produttori Francesco Ferreri, che è anche coordinatore del Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino della Coldiretti, Giorgio Polegato (Astoria), Francesca Moretti (Terre Moretti), Gianmaria Cesari (Umberto Cesari), assieme a un esponente di Ice e a buyers internazionali. Grande iniziativa, durante la quale, viti, uva e succo d’uva, brinderanno, assieme agli agricoltori, alla ripresa dell’internazionale del Vinitaly, grande supporto al nome del vino veronese ed italiano, nel mondo.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up