Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 18 Ottobre 2021
Verona: nell’anno in corso, export molto positivo. Lo segnala la Camera di Commercio.

Nel primo semestre 2021, Verona supera il gap 2020 e guadagna un 10% in più, rispetto al 2019. Il presidente, Giuseppe Riello: “Il sistema economico scaligero è sempre più competitivo”. Le merci più esportate, nel primo semestre 2021: macchinari, tessile, abbigliamento, bevande, ortofrutta, calzature, marmo, termomeccanica, mobili ed altri prodotti, per un totale di 6.462.515.024.-€.
Il Servizio Studi e Ricerca della veronese Camera di Commercio, propone, dunque, ottime notizie per

per la nostra economia: l’export nel I semestre recupera il gap, perso nel 2020 e supera i livelli pre-Covid guadagnando un 10,2%, per un valore complessivo di merci esportate di 6,5 miliardi di euro. Rispetto allo stesso periodo pre-covid, infatti, nel primo semestre 2021 Verona registra un +10,2%, con una crescita dell’export più che doppia rispetto al dato regionale (+5,0%) e nazionale (+4,1%). Per quanto riguarda i Paesi, tra i primi 20, sono invece ancora al di sotto dei dati 2019, Stati Uniti, Regno Unito (probabilmente a causa della Brexit), Russia, Romania e Cina. Buone performance per gli altri mercati di destinazione delle merci veronesi. I diversi settori registrano tutto segno positivo, in questo semestre, rispetto al 2019, fatta eccezione per la termomeccanica, che segna un -1,1%. Quanto ai mercati di destinazione, la Germania rimane il principale sbocco delle merci veronesi con, 1,2 miliardi di euro esportati, in aumento del 15,1%, seguita dalla Francia (661,1 milioni, +13,2%) e dalla Svizzera, che grazie a un balzo del 123% (418,7 milioni di euro), diventa il terzo mercato per le imprese veronesi. Gli Stati Uniti rimangono in stallo, al quarto posto, con una lieve contrazione del 4,1% a 356 milioni di euro. L’export in Spagna, Austria, Belgio, Polonia, Paesi Bassi registra aumenti più o meno consistenti. L’unica nota negativa è il forte arretramento del 20,7% del mercato britannico, dovuto probabilmente, come cennato, alla Brexit. “Verona dimostra le proprie capacità di recupero – commenta Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio di Verona – e torna ad essere competitiva sul mercato globale. Dai dati sembra che il tunnel in cui è entrato il tessuto produttivo sia ormai lontano. Anche se ricordo che il sistema artigiano e il mercato interno, ancora, soffrono. In questo caso, a dare una boccata d’ossigeno alle imprese locali del commercio e dei servizi di accoglienza sono stati i turisti che sono affluiti numerosi, quest’estate”. Quanto ai mercati di destinazione (si veda la tabella in calce al testo, NdR), la Germania rimane il principale sbocco delle merci veronesi con 1,2 miliardi di euro esportati, in aumento del 15,1%, seguita dalla Francia (661,1 milioni, +13,2%) e dalla Svizzera che grazie a un balzo del 123% (418,7 milioni di euro) diventa il terzo mercato per le imprese veronesi. Gli Stati Uniti rimangono in stallo al quarto posto con una lieve contrazione del 4,1% a 356 milioni di euro. L’export in Spagna, Austria, Belgio, Polonia, Paesi Bassi registra aumenti più o meno consistenti. L’unica nota negativa è il forte arretramento del 20,7% del mercato britannico, dovuto probabilmente alla Brexit. Circa mercati di destinazione, dopo la Germania, troviamo i seguenti Paesi, ad onorare la nostra produzione: Francia, Svizzera, Stati Uniti, Spagna, Regno Unito, Austria, Belgio, Polonia, Paresi Bassi e, quindi, il Resto del mondo. Quanto sopra conferma l’apprezzamento estero, per la qualità del prodotto nostrano, frutto di un’imprenditoria, capace, impegnata e tenace, che, con il suo impegno apporta ricchezza a Verona e al Paese.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up