Pubblicit

Gioved 3 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 18 Ottobre 2021
“Pietre preziose - Azioni & perturbazioni, intorno a Fluxus: George Maciunas, Yoko Ono, Piero Manzoni, Gianni Emilio Simonetti”. Mostra, presso l’Accademia di Belle Arti di Verona, in collaborazione fra l’Accademia stessa, Fondazione Bonotto e Fondazione

Con il patrocinio del Comune di Verona, sta realizzandosi il progetto “Pietre Preziose, azioni & perturbazioni, intorno a Fluxus”, iniziativa, proposta dall’Accademia di Belle Arti di Verona e dalla Fondazione Bonotto, in collaborazione con la Fondazione Piero Manzoni di Milano e con il patrocinio del Comune di Verona. Mostra e relazioni, che si terranno, dal 14 ottobre 2021 - 16 novembre 2021 – sono state annunciate da Francesca Briani, assessore alla Cultura del Comune di Verona, Marco Giaracuni, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Verona, Francesco Ronzon, direttore dell’Accademia, Patrizio Peterlini, direttore della Fondazione Bonotto, Giovanni Morbin, professore dell’Accademia veronese. Dopo l’esposizione dell’opera Für Paul Celan di Anselm Kiefer, nel 2019, prosegue l’evento annuale dedicato dall’Accademia di Belle Arti di Verona all’Arte contemporanea. L’edizione 2021 è incentrata su Fluxus, uno dei movimenti artistici più noti degli anni Sessanta. Oltre a rappresentare, a tutt’oggi, la base concettuale di un’ampia parte del sentire della ricerca artistica mondiale, si tratta di una corrente, le cui intense ramificazioni internazionali si intrecciano per più di una ragione con la stessa città di Verona. Grazie alla partnership con Fondazione Bonotto, in mostra dal 14 ottobre al 16 novembre 2021, presso gli spazi dell’Accademia, le opere di due dei principali protagonisti del movimento: il video Four (Fluxfilm no. 16) di Yoko Ono e l’installazione Ex-creta Fluxorum di George Maciunas, fondatore di Fluxus. Accompagna la mostra un programma pubblico ideato per mettere a fuoco le poetiche e la filosofia Fluxus nei suoi legami e sviluppi contemporanei. In apertura del progetto, il 14 ottobre,. si terrà una conferenza con Luca Bochicchio, Flaminio Gualdoni, Rosalia Pasqualino di Marineo, presso il Cinema K2 di Verona e sarà presentato il film/documentario di Roberto Delvoi: Conz. L’Ultimo Collezionista, dedicato a Francesco Conz, noto collezionista veronese, conosciuto come uno dei più importanti documentatori del movimento.
Il film ha vinto il Filaf d’or 2021, al Festival International du Livre d’Art et du Film di Perpignan.
Infine, il 28 ottobre in Accademia si terrà una lectio magistralis dell’artista e teorico Gianni Emilio Simonetti. Per ulteriori infos: www.accademiabelleartiverona.it.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up